In ogni caso, se non te la senti, appoggiati almeno ad un elettrotecnico (meglio elettronico) lui sapra dove "mettere le mani"....
Non ne conosci qualcuno a Roma?
La ricerca ha trovato 16 risultati
- lunedì 13 febbraio 2006, 13:33
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
- venerdì 10 febbraio 2006, 15:59
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
- venerdì 10 febbraio 2006, 12:02
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
Allora devo collegare il filo denominato TRACK A dello showDCC con il pin di trasmissione dei dati della porta seriale che e` il terzo pin centrale della fila di cinque pin. Mentre il TRACK B lo devo lasciare libero non lo devo collegare alla massa cioe al quinto pin della porta seriale? Spero di no...
- venerdì 10 febbraio 2006, 10:15
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
In pratica se ho capito bene: 1) dalla porta seriale faccio uscire un pacchetto contenente, in un byte, questa sequenza di bit NMRA 11110 mediante le relative onde quadre. 2) il booster riceve l`onda quadra e la manda amplificata su di un singolo binario 3) lo strumentino showDCC insieme con il rela...
- giovedì 9 febbraio 2006, 18:22
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
Certo esco gia` con un`onda quadra, verificata tramite oscillo, che rispetta le codifiche NMRA per quello che e` possibile. Quando dico per quello che e` possibile mi reiferisco al fatto che non tutti i pacchetti NMRA sono perfettamente traducibili perche` la seriale inserisce dei bit per conto suo ...
- giovedì 9 febbraio 2006, 11:53
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
Stufo di aspettare risposte mi sono messo a scrivere un algoritmo in PHP che compone e codifica i pacchetti DCC secondo le norme NMRA e successivamente li scrive sulla porta seriale di un PC. Per il momento l`applicazione che ho creato contiene un pannello di controllo, attivabile tramite un browser...
- mercoledì 7 settembre 2005, 13:02
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
- giovedì 1 settembre 2005, 13:09
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
- giovedì 1 settembre 2005, 12:45
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
Thank you Bud, Ho visto le specifiche NMRA, credo che la traduzione del Tardioli sia esatta 1 stretto 0 largo. Probabilmente il sorgente fa riferimento a specifiche vecchie, e` probabile che ci siano degli aggiornamenti in altre sezioni del codice. Se non ci sono credo che il sistema DDL linux non p...
- giovedì 1 settembre 2005, 11:55
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
Beh allora non ci dovrebbero essere dubbi. 0 largo 1 stretto Se dai uno sguardo al sorgente nmra.c del progetto DDl linux noterai nella sezione iniziale dei commenti e precisamente alla riga 73 questa dicitura: NMRA-0-Bit: 01 (52 usec low and 52 usec high) NMRA-1-Bit: 0011 (at least 100 usec low and...
- giovedì 1 settembre 2005, 9:28
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: codifica pacchetti NMRA
- Risposte: 24
- Visite : 15575
codifica pacchetti NMRA
Salve a tutti, Dall`articolo di Tardioli presente sul sito si dice che la codifica del bit a 1 da parte dei decoder NMRA e` dovuta a due semionde larghe 58 us e di conseguenza la codifica del bit 0 e`dovuta a due semionde larghe il doppio della precedente. Da alcuni sorgenti che ho esaminato si spec...
- venerdì 19 agosto 2005, 9:27
- Forum: Digitale
- Argomento: norme NMRA e prog CV
- Risposte: 3
- Visite : 3255
norme NMRA e prog CV
Salve a tutti, Ho acquistato da poco un decoder ZIMO MX64R ed il manuale afferma che e` possibile effettuare la programmazione on the fly. Leggendo invece le norme NMRA riguardo la programmazione delle CV si afferma che le operazioni di programmazione delle CV devono avvenire su un tratto di binario...
- giovedì 11 agosto 2005, 12:37
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder ZimoMX64
- Risposte: 3
- Visite : 3083
- giovedì 11 agosto 2005, 9:21
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder ZimoMX64
- Risposte: 3
- Visite : 3083
decoder ZimoMX64
Salve a tutti, Ho una locomotiva con una presa ad 8 poli ed avevo pensato di metterci un decoder zimoMX64R. Leggendo il manuale e le istruzioni sul sito "inserire decoder con presa nem" non ho capito precisamente dove vanno i fili verde e marroni definiti come terza e quarta uscita. Io non...
- martedì 9 agosto 2005, 14:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Iniziare con il digitale
- Risposte: 3
- Visite : 3182