La ricerca ha trovato 219 risultati

da Fidax
lunedì 4 dicembre 2023, 17:09
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

Mi riferisco alla facilità d'uso ma soprattutto agli aggiornamenti firmware e al caricamento dei suoni. Se i suoni sono molto personali, ho visto decoder migliorare sensibilmente il loro comportamento dinamico con i firmware più recenti (nello specifico parlo dei lokpilot v5 durante i primi mesi dal...
da Fidax
lunedì 4 dicembre 2023, 7:59
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

Aggiornare i vecchi decoder Motorola al DCC ha sicuramente senso! Sullo standardizzare io mi riferivo al tipo di decoder, di avere il più possibile decoder dello stesso produttore così da conoscerne meglio il funzionamento e in base alle esigenze valutare l'acquisto del programmatore ad essi dedicat...
da Fidax
domenica 3 dicembre 2023, 23:17
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

Così su due piedi posso solo suggerirti per comodità di usare un decoder che già conosci o di cui possiedi il programmatore, così da standardizzare il più possibile il parco decoder. Poi dovresti vedere lo spazio disponibile, se lo vuoi sonoro, se vuoi con i fili o con un connettore così da poter fa...
da Fidax
domenica 3 dicembre 2023, 19:58
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

Devo dire però che le istruzioni del decoder non sono molto chiare

Purtroppo io uso solo decoder Esu o Marklin (di cui possiedo i programmatori), quindi posso riportarti solo esperienze e info su questi due
da Fidax
domenica 3 dicembre 2023, 18:52
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

Vuoi forse dire che se metto la locomotiva su un binario attaccato a una centralina Marklin e vado a leggere CV1 trovo il valore 78 mentre se la attacco a una centralina DCC leggo il valore 3? Esattamente (se stai usando la centrale in modalità Motorola! Le Marklkn Ms2 e cs2/3 hanno anche il DCC!)....
da Fidax
domenica 3 dicembre 2023, 14:06
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

In dcc l'indirizzo base è 3, come in Motorola è 78. Da questo capisci che le cv differiscono, la cv1 sotto Motorola ha un valore, e in dcc ne ha un altro. Se leggi i manuali dei mLD3 scopri tutte le differenze di significato nonostante abbiano lo stesso numero. È possibile che essendo un decoder bas...
da Fidax
domenica 3 dicembre 2023, 11:06
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Misteri DCC++
Risposte: 14
Visite : 250

Re: Misteri DCC++

DCC++ permette di leggere i CV o solo di scriverli? La "centrale" dcc++ permette anche di leggerli , ma devi usare l'uscita del binario di programmazione: https://www.locoduino.org/IMG/png/schema_5.png Un decoder multiprotocollo interpreta allo stesso modo i CV se viene fatto funzionare i...
da Fidax
venerdì 23 giugno 2023, 15:15
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Arduino e DCC++
Risposte: 10
Visite : 13646

Re: Arduino e DCC++

ciao non so se lo hai tolto per fare la fotografia o hai operato in altro modo, ma normalmente devi fare due ponticelli: - tra i pin 10 e 12 - tra i pin 5 e 13 guarda il manuale: https://github.com/DccPlusPlus/Documentation/blob/master/Motor%20Shield%20Pin%20Mappings.pdf Se ha usato la versione Dcc...
da Fidax
giovedì 4 maggio 2023, 20:16
Forum: Digitale
Argomento: Marklin Mobile Station 2 e corrente continua
Risposte: 22
Visite : 15876

Re: Marklin Mobile Station 2 e corrente continua

Tanto per essere sicuri: intendi QUESTO trasformatore? https://drive.google.com/file/d/1ghnvC9MjCHpEQr1pPoZa3fsjTmflYboA/view?usp=share_link Grazie mille per l'aiuto! Dovrebbe essere quello sì, non usando analogico CA non ti so dire se ha un codice o qualche identificativo in più, la distinzione la...
da Fidax
giovedì 4 maggio 2023, 6:16
Forum: Digitale
Argomento: Marklin Mobile Station 2 e corrente continua
Risposte: 22
Visite : 15876

Re: Marklin Mobile Station 2 e corrente continua

L'uso di macchine dotate di decoder su impianti analogici non presenta criticità ma richiede alcuni accorgimenti: il decoder Deve supportare l'analogico (praticamente tutti i decoder supportano analogico CC mentre pochi quello a AC). In caso di analogico AC l'unico elemento che può fare danni è l'us...
da Fidax
martedì 2 maggio 2023, 8:43
Forum: Digitale
Argomento: Zimo MN330 - sfarfallamento vistoso delle luci
Risposte: 12
Visite : 3309

Re: Zimo MN330 - sfarfallamento vistoso delle luci

Non risolvendo nulla, ho pensato di sostituire il decoder con un altro zimo stesso attacco, ma questo nuovo di zecca, non sta infilato nel PCB, anche forzandolo a fondo, con i piedini un po’ corti e sottili che non forzano nella presa femmina del PCB. Un problema nuovo: come allungare o inspessire ...
da Fidax
venerdì 21 aprile 2023, 21:44
Forum: Digitale
Argomento: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore
Risposte: 13
Visite : 3496

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Il sistema completo, al momento mi risulta implementato solo sui decoder Zimo, e non è dichiarato (almeno non l'ho ancora trovato) se è il Railcom o qualcosa di proprietario. Avevo trovato un manuale dove diceva che i decoder Zimo erano equipaggiati con sistema MX9 (per impianti datati) e RailCom (...
da Fidax
venerdì 21 aprile 2023, 6:35
Forum: Digitale
Argomento: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore
Risposte: 13
Visite : 3496

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Buonasera Max mi fa piacere che hai il Giruno e che la tua idea del secondo decoder Zimo é proprio quel che pensavo io. Ma il mio dubbio era che il decoder sonoro Piko installato, come fa a capire come é l'assorbimento del motore sotto sforzo per variare il suono del motore, se non é direttamente c...
da Fidax
giovedì 20 aprile 2023, 10:31
Forum: Digitale
Argomento: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore
Risposte: 13
Visite : 3496

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Solo per il controllo motore direi di no, al massimo puoi mettere un decoder funzioni.
Il decoder piko è un dcc railcom e MFX quindi con un ottimo supporto per i protocolli bidiresionali, di che codici parli?

P. S. Cosa è HLUF?
da Fidax
giovedì 13 aprile 2023, 18:39
Forum: Digitale
Argomento: Luci di coda
Risposte: 1
Visite : 857

Re: Luci di coda

Dove hai letto massimo 16v? Per essere a norma NMRA i decoder devono sopportare almeno 27v.
Avevo provato tempo addietro a riprodurre il lampeggio con i decoder esu, non mi piacque per niente il risultato: non erano realistiche...