La ricerca ha trovato 60 risultati
- venerdì 24 novembre 2023, 9:52
- Forum: Digitale
- Argomento: Motori MTB MP6 - Decoder Lenz LS 150
- Risposte: 9
- Visite : 416
Motori MTB
Ciao. Anche se uso materiali differenti descrivo comunque il mio caso nella speranza possa essere di qualche aiuto. I miei motori sono MTB MP1 (il modello più semplice ed economico). I decoder sono i DR4018 della (ormai defunta) Digikeijs. Questa accoppiata la scelsi nel 2022 perché semplifica la vi...
- martedì 31 ottobre 2023, 15:03
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
- Risposte: 18
- Visite : 9111
Re: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
Ciao Andrea.
Devi guardare alle pagine 29 e 30 del manuale.
Te le invio con WhatsApp...

Devi guardare alle pagine 29 e 30 del manuale.
Te le invio con WhatsApp...

- giovedì 20 aprile 2023, 20:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Digikeijs è fallita
- Risposte: 11
- Visite : 3754
Re: Digikeijs è fallita
Ho letto la notizia sul gruppo di Facebook, che rimandava al registro dei fallimenti olandese.leggera ha scritto:Siamo certi che la notizia sia verificata ?
Fonte ?
Per la fretta non sono stato ad allegare nulla, ma vedo che l'hai già trovata anche tu...

- giovedì 20 aprile 2023, 20:01
- Forum: Digitale
- Argomento: Digikeijs è fallita
- Risposte: 11
- Visite : 3754
Digikeijs è fallita
La notizia era nell'aria dato che da mesi i vari rivenditori erano privi di prodotto. Non so se sarà possibile un salvataggio... Io ho la centrale DR5000 e molti moduli Digikeijs e dico che è una cattiva notizia perché il rapporto qualità prezzo era eccellente. In futuro però ci si potrà sempre rivo...
- giovedì 27 gennaio 2022, 9:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Re: Quale centralina?
Non è proprio vero che la DR5000 funziona uguale in LAN e USB ...l'usb è 4 volte più veloce... Ti ringrazio per questa informazione: ottime notizie visto che per me sarebbe più comodo usare il cavo USB. Se si usa il PC, il sinottico dell'appz21 diventa secondario, quindi il problema segnalato della...
- giovedì 27 gennaio 2022, 8:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Re: Quale centralina?
...Se sai abbattere un muro, riesci anche a stendere un cavo LAN... Non sono affatto in grado di abbattere un muro. Infatti prima di lanciarmi in questo nuovo progetto ho fatto vedere la parete ad un muratore super affidabile e che ha già lavorato a casa mia, il quale ha detto che non ci sono probl...
- giovedì 27 gennaio 2022, 8:31
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Re: Quale centralina?
Ciao Marco.Marco Fornaciari ha scritto:La DR 5000, nella gestione del plastico, funziona uguale in Lan e in USB...
Questa è un'ottima notizia. Il collegamento con USB sarebbe molto facile.
Come già scritto, per le occasioni in cui serve una connessione internet mi sposterei nello studio.
- giovedì 27 gennaio 2022, 8:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Re: Quale centralina?
Chiedi a Max come si trova con la mia centrale ClaudiaCs :D Ciao. Chiedo scusa ma non so chi sia Max :oops: :oops: Comunque prima di decidere vorrei considerare anche la ClaudiaCs. Ho già letto qualcosa, ma mi rimangono alcuni dubbi su: - come si fa il collegamento tra centrale e WLANmaus (che già ...
- giovedì 27 gennaio 2022, 8:26
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Re: Quale centralina?
A me non ha mai dato nessun problema. ho utilizzato sia la connessione wi-fi che usb interfacciando il pc con rocrail prima e train controller poi. dovessi mai ricomprare una centrale comprerei di nuovo questa. Ottime notizie, ti ringrazio! occhio che il bus di trazione è solo DCC Grazie della prec...
- giovedì 27 gennaio 2022, 8:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Re: Quale centralina?
Ti ringrazio del tuo contributo.Fidax ha scritto:La DR5000 la puoi collegare tramite USB, ma da il meglio sotto LAN...
Potresti essere più esplicito: perché un collegamento LAN sarebbe preferibile?
Grazie
- mercoledì 26 gennaio 2022, 13:11
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale centralina?
- Risposte: 13
- Visite : 4819
Quale centralina?
Buongiorno a tutti. Dopo lunghe e sofferte riflessioni sono giunto alla decisione di smantellare i miei due plastici e di ripartire con un nuovo progetto. Posso ingrandire l’attuale stanza del plastico, ottenendo un locale di 6,3x3 metri dove cercherò di far convivere i tre soggetti che ho scelto: R...
- mercoledì 26 gennaio 2022, 11:59
- Forum: Digitale
- Argomento: impianto digitale senza PC
- Risposte: 24
- Visite : 8755
Re: impianto digitale senza PC
Clamorosa virata a 180° 8) 8) 8) Dopo lunghe riflessioni ho deciso di smontare i due plastici esistenti, di allargare la stanza e di costruire un nuovo impianto permanente con ben tre soggetti visivamente separati (FS, DB e RhB). Quindi niente terzo impianto modulare (quello per il quale avevo posto...
- domenica 16 gennaio 2022, 20:15
- Forum: Digitale
- Argomento: impianto digitale senza PC
- Risposte: 24
- Visite : 8755
Re: impianto digitale senza PC
...non so se conviene utilizzare il Railcom, tanto più che ci sono vincoli hardware in base alla centralina utilizzata... mi sembrava di aver capito che RailCom fosse la soluzione. L'hardware e' tutto da acquistare e quindi starei ben attento ad utilizzare solo moduli feedback e decoder loco dotati...
- domenica 16 gennaio 2022, 15:15
- Forum: Digitale
- Argomento: impianto digitale senza PC
- Risposte: 24
- Visite : 8755
Re: impianto digitale senza PC
Provo a rispondere ai vari quesiti. Chiedo scusa in anticipo per la lunghezza del post... :oops: :oops: Stiamo parlando di un terzo plastico, per il momento solo nella mia testa (e in decine di simulazioni disegnate con RailModeller). In questi giorni sono lontano da casa quindi adesso non riesco a ...
- domenica 16 gennaio 2022, 8:43
- Forum: Digitale
- Argomento: impianto digitale senza PC
- Risposte: 24
- Visite : 8755
Re: impianto digitale senza PC
Buona domenica a tutti. Roberto, ti ringrazio per i consigli. Il motivo principale per cui insisto (lo so, sono testardo... :doh: ) a ipotizzare un impianto senza PC e' la difficoltà di inserire il PC stesso senza che mi nasconda una porzione importante della stazione a vista. In alternativa dovrei ...