La ricerca ha trovato 4 risultati
- domenica 15 giugno 2025, 18:32
- Forum: Digitale
- Argomento: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
- Risposte: 7
- Visite : 668
Re: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
Alla fine ce l'ho fatta. Il problema erano i supercondensatori andati. Ho temuto fosse la schedina ma le tensioni di uscita sui supercondesatori erano corrette. Cambiati, quindi, tutto ok. Confermo che è la CV 113 a comandare la durata di scarico del condensatore. Mettendo 255 si ha quella più lunga...
- domenica 8 giugno 2025, 1:25
- Forum: Digitale
- Argomento: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
- Risposte: 7
- Visite : 668
Re: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
Secondo me il RailCom non ha nessuna influenza. Si può anche togliere. Prova a montare l'ESU e a fare un'auto regolazione (CV54=0 e poi F1 con un metro di binario davanti o sui rulli). Il movimento a scatti è dato dal controllo di carico che ha parametri (di default) non adeguati al motore del tram...
- venerdì 6 giugno 2025, 12:58
- Forum: Digitale
- Argomento: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
- Risposte: 7
- Visite : 668
Re: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
Ciao Buddace, innanzitutto grazie per la risposta. Ho disattivato come mi hai consigliato tu la railcom spostando da 6 a 2 il valore cl cv29 (corretto?) ma non ho notato cambiamenti. Le prove le ho fatte sul circuito di prova con binari uniti dalle classiche graffette, tuttavia il fenomeno si verifi...
- venerdì 6 giugno 2025, 0:58
- Forum: Digitale
- Argomento: marcia incostante (accellerazioni improvvise)
- Risposte: 7
- Visite : 668
marcia incostante (accellerazioni improvvise)
Ciao a tutti, premetto che i miei modelli sono dei tram autocostruiti con trazione data da motori brushless 12v dualshaft che ingranano i due assi attraverso collegamento vite senza fine-pignone. Monto su ognuno di essi un decoder della famigerata LaisDcc modello nano kung-fu (l'ultimo tipo con pred...