La ricerca ha trovato 533 risultati

da Luca
lunedì 7 giugno 2021, 14:50
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

ottimo, buon divertimento!
da Luca
lunedì 31 maggio 2021, 15:03
Forum: Digitale
Argomento: Sondaggio NMRA
Risposte: 14
Visite : 7761

Sondaggio NMRA

Ciao a tutti! come forse sapete la NMRA ( National Model Railroad Association ), associazione che ha definito lo standard DCC, sta lavorando alla definizione e alla evoluzione di un bus di comunicazione per il controllo degli elementi attivi di un plastico ferroviario in digitale, chiamato LCC ( Lay...
da Luca
lunedì 31 maggio 2021, 14:55
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

ultima cosa... già che ci sei ti conviene passare ad una versione più recente di rocrail, quella che stai usando tu è del 2019:

Codice: Seleziona tutto

 Rocrail 15604 [52ee5482fc7cc3e8b8ea70dc18b11aac4ef767dc][Daily]
 Build: Jun 30 2019 04:27:41
da Luca
lunedì 31 maggio 2021, 14:51
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

Ciao! non mi torna una cosa: nel trace file vedo che la porta di comunicazione impostata è ancora COM1 ed è sicuramente sbagliata perché qualche riga sotto Rocrail segnala che tale porta non esiste sul tuo PC: 20210528.185247.684 r9999I 00000AE8 OXpressN 1706 ----------------------------------------...
da Luca
sabato 29 maggio 2021, 10:22
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

ciao!

hai ragione ero convinto che si potessero allegare documenti nel forum.
Se non sono lunghi puoi fare copia/incolla del contenuto altrimenti caricali su qualche piattaforma di filesharing (wetransfer...) e metti qui il link
da Luca
domenica 23 maggio 2021, 20:16
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

per capire il problema dovresti guardare i logs di Rocrail in modo da capire se la comunicazione è correttamente stabilita. Fai cosi: prima di lanciare il programma cancella tutto il contenuto della sottocartella trace. Quindi avvia rocrail (e rocview) e prova a muovere una loco. Infine chiudi il pr...
da Luca
mercoledì 19 maggio 2021, 22:12
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e Bobine Peco
Risposte: 30
Visite : 17977

Re: Decoder e Bobine Peco

Ciao Gianmarco, lo temevo... anche altri modellisti che conoscono hanno avuto problemi con quei decoder ESU abbinati a motori a solenoide "duri". Temo che a quel modello non sia semplice neppure collegare un CDU esterno, non ha una "predisposizione" quindi dovresti inventarti qua...
da Luca
mercoledì 19 maggio 2021, 17:30
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

Ciao Enrico

Se hai Windows 10 fai cosi:

- scollega la centralina
- vai in Impostazioni (è il simbolo a "ingranaggio" nel menu Start) - Dispositivi
- collega la centralina, dovresti veder "apparire" un nuovo dispositivo e tra parentesi il nome della porta seriale

bye
da Luca
mercoledì 19 maggio 2021, 11:11
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Configurazione LZV200
Risposte: 14
Visite : 15289

Re: Configurazione LZV200

Ciao Enrico

domanda (perdona se è banale): la porta COM1 è effettivamente quella a cui è collegata la centrale?
Nei logs di rocrail trovi qualche errore quando lo avvii?
da Luca
mercoledì 19 maggio 2021, 10:14
Forum: Digitale
Argomento: Decoder e Bobine Peco
Risposte: 30
Visite : 17977

Re: Decoder e Bobine Peco

Ciao Gianmarco, potresti anche provare ad aggiungere ai tuoi decoder (approposito, quali stai usando?) un CDU (capacitor discharge unit)... in altri casi analoghi so che hanno risolto il problema dell'azionamento di questi motori. Peco ne produce un modello ma su Internet ne trovi anche di meno cost...
da Luca
lunedì 17 maggio 2021, 21:26
Forum: Digitale
Argomento: roco z21 binario programmazione
Risposte: 13
Visite : 9716

Re: roco z21 binario programmazione

Ciao

in realtà dovrebbe essere la modalità corretta il lampeggio ;)

Guarda il manuale del router (è un TPLINK TL-WR740N):
https://static.tp-link.com/TL-WR740N(EU ... 66966c.pdf

Immagine
da Luca
venerdì 14 maggio 2021, 18:24
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: LnControlPanel - gestione quadro sinottico Loconet opensource
Risposte: 2
Visite : 13373

LnControlPanel - gestione quadro sinottico Loconet opensource

LnControlPanel https://github.com/lucadentella/LnControlPanel/raw/main/images/board-modules.jpg Descrizione Si tratta di una scheda elettronica opensource (licenza CC BY-NC-SA 4.0 ) pensata per realizzare dei quadri sinottici collegati al bus Loconet . Caratteristiche principali - 32 canali indipen...
da Luca
mercoledì 5 maggio 2021, 11:41
Forum: Digitale
Argomento: z21 cavo loconet slave per intellibox
Risposte: 19
Visite : 9764

Re: z21 cavo loconet slave per intellibox

a quanto vedo sul manuale parlano proprio di scollegare il binario principale e di collegare un binario separato quindi dovrebbe essere il "service mode" classico... guarda anche l'avviso di lasciare una sola loco sul tracciato (per evitare di riprogrammarle tutte): https://i.ibb.co/qkNpkG...
da Luca
mercoledì 5 maggio 2021, 11:08
Forum: Digitale
Argomento: z21 cavo loconet slave per intellibox
Risposte: 19
Visite : 9764

Re: z21 cavo loconet slave per intellibox

Ciao!

hai perfettamente ragione! Forse ho inteso male quello che volevi dire nella tua risposta, pensavo intendessi che in generale disattivando railcom sulla z21 perdi la possibilità di leggere le CV su binario di programmazione (ove presente, nella black).
da Luca
mercoledì 5 maggio 2021, 8:17
Forum: Digitale
Argomento: z21 cavo loconet slave per intellibox
Risposte: 19
Visite : 9764

Re: z21 cavo loconet slave per intellibox

ciao! non sono certo che la perdi anche in programmazione normale (ma penso di si). no, la programmazione normale ( service mode ) su binario di programmazione non richiede il railcom abilitato. confermo invece che senza Railcom perdi la lettura delle CV in PoM (ma non la possibilità di programmare)...