La ricerca ha trovato 422 risultati

da Mario De Prisco
venerdì 31 agosto 2007, 20:39
Forum: Digitale
Argomento: HORNBY ELITE
Risposte: 29
Visite : 17494

Buddace ha scritto:Cavo a 4 fili...
insomma, il solito cavo slave xpressnet. Temo mi sfugga qualcosa.
Ciao
da Mario De Prisco
venerdì 31 agosto 2007, 15:54
Forum: Software per il Digitale
Argomento: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Risposte: 123
Visite : 112692

Per comodità  riporto i link agli altri topic dove si è parlato di JMRI:

- problemi S88
- JMRI e IB
- ADATTATORE USB-SERIALE.... QUALE PER DDW? (di striscio nella seconda pagina)

- Mac (JMRI)+booster zdcc+scheda (pagina 4)

Altre comodità :
- XnTcp
da Mario De Prisco
venerdì 31 agosto 2007, 15:47
Forum: Software per il Digitale
Argomento: [JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)
Risposte: 123
Visite : 112692

[JMRI] (e Mac... ma anche linux e win)

Agli esordi con il digitale, finora ho solo "giochicchiato" con il topo, non ho mai pensato di usare un PC da collegare al plastico. Figurarsi... ci lavoro tutti i santi giorni... no, anche quando gioco no! Oggi scopro che esiste JMRI anche in versione MAC e sto riconsiderando la questione...
da Mario De Prisco
venerdì 31 agosto 2007, 6:18
Forum: Digitale
Argomento: HORNBY ELITE
Risposte: 29
Visite : 17494

Buddace ha scritto:... ci vuole solo un accortezza.
Quale?
da Mario De Prisco
giovedì 30 agosto 2007, 20:07
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Grazie per l'info.
Nel frattempo ho trovato il tempo per aprire il compact e scattare questa foto

Immagine

Spero che le release successive alla 3.0 service 0.2 abbiano la stessa piastra!

Ciao
da Mario De Prisco
giovedì 30 agosto 2007, 15:37
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Grazie lo stesso.
Chissà  se qualcun altro...

Ciao
da Mario De Prisco
giovedì 30 agosto 2007, 14:19
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Ciao Luca Infatti stavo proprio considerando che la prima cosa da fare è aprire il Compact per controllare se il mio PIC è zoccolato. Solo in questo caso ha senso richiedere il PIC di aggiornamento. Hai ancora la foto del tuo Compact aperto? Puoi mandarmela? Lenz che ti ha risposto? Hai potuto aggio...
da Mario De Prisco
giovedì 30 agosto 2007, 12:06
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Il PIC è descritto in questa pagina:
http://www.atlasrr.com/commanderup.htm
da Mario De Prisco
giovedì 30 agosto 2007, 11:44
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Sperando di far cosa utile a tutti, sto aggiornando il mio secondo intervento con quello che man mano scopro rileggendo vecchi topic.
Correzioni e precisazioni sono naturalmente bene accette.
Ciao e grazie
da Mario De Prisco
giovedì 30 agosto 2007, 11:40
Forum: Digitale
Argomento: Acquisto Compact
Risposte: 20
Visite : 17375

Caro Massimiliano, le prime versioni della Compact avevano il limite da te citato; l'Atlas commercializzava la medesima centrale col nome di "Atlas Commander": era una Compact Lenz ma di colore nero ed, a conferma, sulla scheda interna era riportato il nome Lenz 60500 (codice della compac...
da Mario De Prisco
mercoledì 29 agosto 2007, 17:33
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Nelle mie ricerche sul forum ho visto citate: v3.2/s03 - Aggiunge F3 e F4; v3.1/s02 - programma tutte le CV e gestisce trazione multipla; v3.0/s02 - Programma a 8 registri (r5 = CV19) ma non legge i registri. Per individuare la versione della Compact occorre seguire questa procedura: - premere conte...
da Mario De Prisco
mercoledì 29 agosto 2007, 17:28
Forum: Digitale
Argomento: Compact Lenz: versioni/service
Risposte: 27
Visite : 18939

Compact Lenz: versioni/service

Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato...

Da qualche parte sono documentate le versioni/service del Compact Lenz?

Che maggiori funzionalità  vengono apportate da ciascuna?

Esistono possibilità  di upgrade?

Grazie per le risposte ed un saluto a tutti.
da Mario De Prisco
domenica 26 agosto 2007, 9:29
Forum: Digitale
Argomento: Domande a Denny sulle lampadine "anti-corto"
Risposte: 30
Visite : 23092

Succede anche a voi? ... di essere tanto distratti? Avendo attaccato il booster direttamente al binario, e non ai cavi del bus di potenza, sul modulo collegato non c'è la protezione della lampadina, mentre su quello adiacente la protezione è doppia infatti si accendono entrambe le lampadine! Insomm...
da Mario De Prisco
sabato 25 agosto 2007, 8:30
Forum: Digitale
Argomento: Domande a Denny sulle lampadine "anti-corto"
Risposte: 30
Visite : 23092

Mi sono procurato le lampadine e presto farò una prova. Comunque grazie, Denny. Mi pare un'idea geniale. Qualcuno ha già  valutato il rallentamento provocato dalla lampadina nel funzionamento in analogico? ciao a tutti Dicevo presto? E' passato un anno e mezzo ma alla fine ho fatto le mie prove! Co...
da Mario De Prisco
sabato 24 giugno 2006, 19:57
Forum: Digitale
Argomento: inizio in sordina
Risposte: 1
Visite : 2382

1) non è un bidone: esiste sia rosso che grigio e, con qualche funzione in più, anche trasparente. 2) basta che sia un decoder DCC e le funzioni principali riesce a pilotarle, quale che sia marca e modello del decoder. Per eventuali eccezioni lascio la parola a chi è più competente di me. ciao a tutti