Prima volta

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
enzo
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 9:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Napoli

Prima volta

#1 Messaggio da enzo »

Buongiorno a tutti,

è da alcuni mesi che ho ripreso a "praticare" fermodellismo; ho intenzione di passare dalla costruzione/collezione/esposizione al "movimento" e avendo guadagnato spazio vorrei cominciare a far girare qualcosa. Ho un sistema Lokmouse2 e vorrei cominciare a digitalizzare la 225 Liliput (predisposta con presa NEM 652): quale decoder mi consigliate (la loco è piccola)? fino ad ora ho conosciuto solo Portigliatti per comprare qualcosa, sono adatti i decoder che ho visto sul suo sito? per es. MX64R?
Aggiungo che posso comprare solo per corrispondenza xchè quì a Napoli (dove abito) in campo modellistico è un pianto.

Ringrazio per l'aiuto

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#2 Messaggio da lucdeb97 »

Lo zimo mx64R è un ottimo decoder e soprattutto è adatto per l'utilizzo dei ganci digitali. Devi solo preoccuparti che le sue dimensioni consentano l'inserimento nella cassa. Io per la stessa loco ho utilizzato un lenz 1000A che però è molto limitato (una sola uscita funzioni, niente controllo di carico, un po' rumoroso) ma l'avevo già , ed è lungo 23 mm. contro i 26 dello zimo (la larghezza è uguale e lo spessore è simile). Non c'e' quindi molta differenza e dovrebbe andare bene anche lo zimo, comunque verifica.
In alternativa ci sono gli ESU che però sono più spessi: 6,5 mm.
Tieni presente che molto probabilmente dovrai accorciare i fili del decoder per farcelo stare. Bye.

luciano

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#3 Messaggio da lucdeb97 »

vorrei aggiungere che comprando per corrispondenza conviene prenderne più di uno per ammortizzare un po' le spese di spedizione, tanto prima o poi verranno utilizzati.
ciao.

luciano

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Vai trnquillo con gli zimo...gli esu hanno spesso il manuale solo in tedescoo al massimo inglese.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi