AIUTO AGGIORNAMENTO DA WINDIGIPET 7.4 A 8.1

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

AIUTO AGGIORNAMENTO DA WINDIGIPET 7.4 A 8.1

#1 Messaggio da scapenz »

Ho appena acquistato WINDIGIPET 8.1 per aggiornare la versione 7.4
Installo il Cd , lancio il setup, carica il programma e le icone sul pc e,
già  compare la prima cosa strana, sul desktop compaiono entrambe le icone, sia windigipet 7 e windigipet 8, mentre io pensavo che mettendo il nuovo programma questo andava ad interfacciarsi con l'altro.
Ma la vera assurdità  è questa, quando lancio il programma dall'icona di windigipet 8 il desktop mi diventa tutto nero e non da segnali di vita.
Ho disinstallato il programma e reinstallato di nuovo il tutto ma il problema permane. :x
Penso che teoricamente dovrebbe succedere questo dopo l'installazione:
lancio windigipet 8 questo si apre per permettermi di mettere la chiave del programma a 24 carattari alfanumerici e poi darmi il via libera per poter lavorare.

SE QUALCUNO SA E PO' AIUTARMI MI DIA UNA SPIEGAZIONE! :D

ciao a tutti
Antonio

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#2 Messaggio da barbino »

Ciao,
per prima cosa disabilita eventuali moduli firewall e antivirus caricati automaticamente all'avvio, specialmente il firewall potrebbe bloccare l'accesso alle porte di comunicazione da parte dell'applicazione. Tali moduli dovrebbero anche essere disattivati prima dell'installazione del programma.
Se ancora non va disinstalla prima la vecchia versione di WINDIGIPET e poi procedi con l'installazione della nuova versione, sempre disattivando eventuali firewall e antivirus.
Che sistema operativo usi? ll programma è compatibile con esso?

Ciao

Gianfranco
Gianfranco Barba

scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

#3 Messaggio da scapenz »

Ciao Gianfranco :D

purtroppo il sistema operativo, con annesso firewall e antivirus non centra niente, comunque uso windows xp con norton antivirus.
Credo che tu abbia ragione, penso che dovrò disinstallare la versione precedente (7.1 aggiornata a 7.4) e installare la 8.1
Il timore, se non la certezza, è di perdere tutto il tracciato con annessi dispositivi e moduli di retroazione e gli istradamenti registrati che certamente andranno persi....
......a meno che qualcuno conosca il sistema di salvare questi dati per poi rimetterli sulla nuova versione.
Aspetto qulcuno che mi aiuti per saperre come a fatto il passaggio dalla versione 7 alla 8 :roll:

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#4 Messaggio da barbino »

scapenz ha scritto:Ciao Gianfranco :D

purtroppo il sistema operativo, con annesso firewall e antivirus non centra niente, comunque uso windows xp con norton antivirus.
Credo che tu abbia ragione, penso che dovrò disinstallare la versione precedente (7.1 aggiornata a 7.4) e installare la 8.1
Il timore, se non la certezza, è di perdere tutto il tracciato con annessi dispositivi e moduli di retroazione e gli istradamenti registrati che certamente andranno persi....
......a meno che qualcuno conosca il sistema di salvare questi dati per poi rimetterli sulla nuova versione.
Aspetto qulcuno che mi aiuti per saperre come a fatto il passaggio dalla versione 7 alla 8 :roll:
Io ho ancora installata sul pc la 8.1 demo che usai tempo fa. Vedo che il programma ha creato delle sottocartelle chiamate BACKUP e PROJEKTE, all'interno di quest'ultima vedo che ci sono dei files .mdb che sono certamente di database. Copiati il contenuto di queste cartelle o delle altre magari esistenti sulla tua configurazione, cercando di capire dai nomi dei files quali sono quelli relativi ai tuoi lavori salvati. Semmai aiutati anche con le date di creazione di questi files.
Poi disinstalla la vecchia e vai con la nuova, confrontando poi la cartelle salvate con le nuove installate, non sarà  difficile capire quali sono i files di programma veri e propri e quelli dei progetti salvati.
Ti dico subito che potrebbe essere necessaria una pulizia più accurata del registro di winxp dopo la disinstallazione della vecchia versione, ma essendo una operazione delicata semmai se ne riparla.

Ciao
Gianfranco Barba

scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

#5 Messaggio da scapenz »

..............infatti adesso salvo tutto nel database. copio le cartelle, disinstallo la 7 e installo la 8.
Male che vada, nel caso non riuscissi a recuperare il mio tracciato con tutti gli annessi e connessi, faccio un ripristino configurazione di sistema!
....posterò dopo x chiunque ne avesse bisogno, come andrà  a finire!

scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

#6 Messaggio da scapenz »

la novità  pare questa:
windigipet 8 avrebbe dei conflitti con windows xp, a quanto pare non sono l'unico, se qualcuno ha xp e windigipet 8 che gli funziona si faccia vivo!

ora installo di nuovo la versione 8, tolgo la sette e faccio direttamente l'upgrade alla versione 8.5
vi terrò aggiornati, stasera vi dirò come andrà  a finire!

......mbernard se ci sei batti un colpo!! :D :D

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16763
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Ragazzi..visto che conoscete a sufficenza windigipet.....perchè non mi afte una recensione per dccworld ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#8 Messaggio da gianmodel »

Anche io avevo avuto dei problemi con Windigipet .
Dopo che l'ho installato mi si e' bloccato il PC .
Anche io ho XP.
:)
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

#9 Messaggio da scapenz »

x buddace

ora che mi sono arrovellato abbastanza il cervello con windigipet, prossimamente farò un post con un passo a passo per il funzionamento di questo programma, dedicato a chi si è cimentato da poco con moduli di retroazione o altro :D

.......comunque nell'altro mio post precedente a questo, c'è un intervento di mbernard molto interessante :D

scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

#10 Messaggio da scapenz »

x gianfranco


poi come hai risolto il problema?
ti sei tenuto la versione 7 senza caricare la 8?
fammi sapere!

ciao
antonio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16763
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

scapenz ha scritto:x buddace

ora che mi sono arrovellato abbastanza il cervello con windigipet, prossimamente farò un post con un passo a passo per il funzionamento di questo programma, dedicato a chi si è cimentato da poco con moduli di retroazione o altro :D

.......comunque nell'altro mio post precedente a questo, c'è un intervento di mbernard molto interessante :D

PIù che un post, vorrei fare un articolov ero epropio compreso di screenshot ;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#12 Messaggio da barbino »

scapenz ha scritto:la novità  pare questa:
windigipet 8 avrebbe dei conflitti con windows xp, a quanto pare non sono l'unico, se qualcuno ha xp e windigipet 8 che gli funziona si faccia vivo!

ora installo di nuovo la versione 8, tolgo la sette e faccio direttamente l'upgrade alla versione 8.5
vi terrò aggiornati, stasera vi dirò come andrà  a finire!

......mbernard se ci sei batti un colpo!! :D :D
Scusa il ritardo,
te lo avevo accennato all'inizio di una possibile incompatibilità  con XP.
A me la demo 8.1 funziona, però è una demo e certamente non va a sfruguliare più di tanto...
Prova a fare una cosa, per l'esecuzione di windigipet abilita la modalità  compatibile con una versione precedente di windows. Ti ricordo brevemente: clic con il tasto destro sull'eseguibile del programma (.exe), scegli "proprietà ", vai alla cartellina "compatibilità " e seleziona il sistema operativo da emulare, non toccare altro.

Ciao
Gianfranco Barba

scapenz
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 novembre 2004, 15:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: lombardia

#13 Messaggio da scapenz »

ciao Gianfranco
aggiorno la mia situazione:
dopo tutti i tentativi di installo/disinstallo e reinstallazione delle varie versioni windigipet 7 - 7.4 - 8 e 8.5 sono tornato alla vecchia reinstallazione windigipet 7.4 perdendo solo i dati dellle configurazioni degli itinerari indicati nei moduli di retroazione e tutto il database delle locomotive con i loro relativi indirizzi.(il backup comunque ha salvato qualcosa!)
Il che tradotto in pratica, significa che non potrò installare la versione 8 per poi passare alla 9 e che quindi dovrò comprare per intero l'ultima versione del programma.
La domanda ora sorge spontanea: quali sono i miglioramenti dalla versione 7 alla 9? Vale la pena fare questo passaggio?
Per dare una idea del mio plastico, ho 3 moduli di retroazione, 19 scambi (tra cui 2 tripli e 2 inglesi) e una piattaforma girevole fleischmann che, a quanto pare, non puo' essere comandata con il windigipet, ma che però posso manovrare io a ''mano'' direttamente con l'intellibox essendo digitalizzata.

Rispondi