centrale digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
alias59
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 23:12
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna per ora

centrale digitale

#1 Messaggio da alias59 »

buongiorno, mi presento, sono piero e sono prossimo alla pensione. avrò tempo di riprendere un progetto anni fa accantonato per mancanza di tempo.
il mio progetto, in scala HO, prevede un layout sul quale far girare 2/3 treni contemporaneamente con altrettanti fermi in alternanza.
Sono molto interessato al dcc ma non avendo esperienza in tal senso sono qua a chiedere un aiuto riguardante l' alimentazione e il controllo digitale.
Come da titolo non ho alcuna esperienza sulle centrali digitali e i siti dei vari produttori/rivenditori danno spiegazioni più adatte a chi già conosce l' argomento.
La mia esigenza è una centralina che gestisca le loco, gli scambi e i segnali in digitale e che abbia una potenza sufficiente alla circolazione già descritta. Mi piacerebbe anche che potesse interfacciarsi con un software, non android ma per PC, con il quale controllare il tutto come per esempio Rocrail. Attendo suggerimenti che mi possano chiarire le idee attualmente confuse.
Sicuramente nel forum, dove ho cercato, ci saranno già argomenti come questo ma iniziando da zero ho bisogno di semplicità nelle spiegazioni
Un cordiale saluto a tutti e grazie per l' attenzione.

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 573
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: centrale digitale

#2 Messaggio da Senialas »

Ciao Piero,
mi fa molto piacere che sei tra quelli che scelgono il digitale per il proprio plastico. E mi fa ancora più piacere che stai pensando alla gestione del tutto con un software dedicato.
Se ti può interessare, qui:
https://drive.google.com/file/d/13Xt9rF ... sp=sharing
trovi un po' di informazioni che fanno al caso tuo.
Se ti interessa e mi dai una email ti posso mandare anche l'indice del manuale.
Buon divertimento
Roberto

Luca-62
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2020, 17:00
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digikeijs DR5000 con iTrain e WLANmaus

Re: centrale digitale

#3 Messaggio da Luca-62 »

Ciao.
Questa la mia esperienza in merito.

Ho iniziato con la z21 (z minuscola, colore bianco).
Acquistata in uno start set Roco.
E' una formula conveniente: nel mio caso i binari non mi servivano e li ho rivenduti facilmente.
Facile da utilizzare, si può comandare sia con un multiMAUS che con l'App Z21 scaricabile gratuitamente sul tuo telefono o tablet.
Direi che può fare al caso tuo.

Però non è completa quanto la sorella maggiore Z21 (lettera maiuscola, colore nero).
Le due mancanze principali, a mio parere, sono la connessione Loconet e l'uscita del binario di programmazione.

Per ovviare al primo ostacolo sono in vendita dei convertitori, oppure (che è quello che ovviamente suggerisce Roco) si tratta di adottare moduli di retroazione che sfruttano invece del BUS Loconet, l'R-BUS di cui la z21 è dotata.
In pratica moduli di retroazione venduti da Roco come l'articolo 10808 (Z21 detector).
Assai più cari di valide alternative che invece sfruttano il BUS Loconet.

Il secondo ostacolo si risolve collegando uno spezzone di binario alla uscita "track out" quando si vuole programmare una locomotiva.

Ultima precisazione: le z21 "start" contenute negli start set devono essere sbloccate (acquistando l'articolo Roco 10818 o l'articolo 10814 che include il router) per poterle collegare alla App Z21.
In passato vendevano anche z21 (bianche) senza la scritta "start" che erano già sbloccate.

Io poi, volendo fare un salto di qualità, e soprattutto usare le retroazioni Loconet, sono passato ad una centralina che oggi non è più in vendita: la DR5000 della defunta Digikeijs.
Ha quasi tutte le funzioni della Z21 nera ad un prezzo (nel 2022) pari alla z21 bianca.

La mia z21 l'ho rivenduta facilmente.

Concludendo: partire con una z21 può fare al caso tuo ma devi essere consapevole dei suoi limiti.
Se non hai problemi di budget vai direttamente di Z21.

Ovviamente ci sono molte altre soluzioni: Claudia CS, Intellibox, ECoS di ESU,... ma non le conosco e quindi lascio la parola ad altri...

alias59
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 23:12
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna per ora

Re: centrale digitale

#4 Messaggio da alias59 »

Grazie Luca, in effetti dalle navigate in rete la z21 mi aveva colpito, in particolare per il costo contenuto. però, correggimi se sbaglio, l' ho scartata per due motivi: funziona con android o os e io ne cerco una che interfacci con il pc per gestire il tutto con rocrail o similari e credo di aver capito che serva più che altro per pilotare le loco e non gestisca le sezioni con i sensori, ovviamente da comprare a parte, che credo di capire si chiamano retroazioni.
comunque grazie.

Luca-62
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2020, 17:00
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digikeijs DR5000 con iTrain e WLANmaus

Re: centrale digitale

#5 Messaggio da Luca-62 »

alias59 ha scritto:
martedì 28 maggio 2024, 11:31
Grazie Luca, in effetti dalle navigate in rete la z21 mi aveva colpito, in particolare per il costo contenuto. però, correggimi se sbaglio, l' ho scartata per due motivi: funziona con android o os e io ne cerco una che interfacci con il pc per gestire il tutto con rocrail o similari e credo di aver capito che serva più che altro per pilotare le loco e non gestisca le sezioni con i sensori, ovviamente da comprare a parte, che credo di capire si chiamano retroazioni.
comunque grazie.
La z21 può essere collegata ad un PC (e quindi usata con RocRail) e può gestire le retroazioni.
Per il collegamento al PC serve acquistare anche il citato art. 10814.
Per le retroazioni le manca la porta per il BUS Loconet quindi Roco suggerisce di usare l'R-BUS come spiegato nel messaggio precedente.
Si può ovviare a questo limite aggiungendo un ulteriore dispositivo di interfaccia tra PC e moduli di retroazione Loconet
(ad esempio il modulo LOC-A320 di oscillo scopio.it).

Per capire meglio le caratteristiche della centrale e le modalità di collegamento al PC ti consiglio di scaricarti il manuale da questa pagina:

https://www.z21.eu/en/downloads/manuals

C'è sia il manuale completo (solo in tedesco/inglese/francese) che uno dedicato alle connessioni (in inglese: "all connections with the white z21 digital system")

Per la Z21 nera c'è anche il manuale in Italiano.
Magari li scarichi entrambi così confronti le due centrali e trovi le differenze.

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 861
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0 TT
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Ex ClaudiaCS Multimaus DR5000 ora DCC++
Località: Madrid (España)

Re: centrale digitale

#6 Messaggio da docdelburg »

Ciao Piero, direi che sarebbe il caso tu prendessi anche in considerazione la centrale digitale prodotta dall'amministratore di questo forum, ovvero Nuccio Raneri che produce la ClaudiaCS (CentralStation). Fa tutto quello che chiedi, costa molto meno della z21 bianca, si collega al pc per funzionare con JMRI, Rocrail e tutti gli altri programmi che gestiscono un plastico, ma soprattutto ha manuali in italiano e un'assistenza, sempre qui su questo forum.
Scrivigli una mail a info@dccworld.com per avere i dettagli del caso.
Sempre Nuccio produce e propone decoder per comando deviatoi, segnali e accessori, moduli per la retroazione via Loconet, palmari con e senza fili e altro ancora.
Meglio testa d'acciuga che coda di balena!

Mauro Menini

alias59
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 23:12
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna per ora

Re: centrale digitale

#7 Messaggio da alias59 »

Grazie a entrambi Luca e docdelburg. tengo sicuramente conto di quello che mi avete suggerito.

cig
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 14:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: DR5000 e relativi accessori vari
Località: Savona

Re: centrale digitale

#8 Messaggio da cig »

Ciao Piero,
ottima la scelta del digitale, può dare molte soddisfazioni.
Per la centrale ti confermo che la Claudia è ottima, personalmente ho scelto la DR5000 che purtroppo non è più in produzione. E' stata sostituita dalla Yamorc
http://yamorc.dc è compatibile con molti sistemi ed accessori. ciao Gianni

cig
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 14:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: DR5000 e relativi accessori vari
Località: Savona

Re: centrale digitale

#9 Messaggio da cig »

Ciao Piero,
ottima la scelta del digitale, può dare molte soddisfazioni.
Per la centrale ti confermo che la Claudia è ottima, personalmente ho scelto la DR5000 che purtroppo non è più in produzione. E' stata sostituita dalla Yamorc
http://yamorc.dc è compatibile con molti sistemi ed accessori. ciao Gianni

Rispondi