I Decoder !!!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#16 Messaggio da lucdeb97 »

Personalmente ho trovato gli esu 52601 più silenziosi dei lenz 1025 che comunque non hanno un dispositivo particolare per ridurre il ronzio (forse l'avevano i 1014).
Bye.

Ospite

#17 Messaggio da Ospite »

Adesso dico la mia.
E teniamoci forte perchè mi và  di sparar cazzuolate a gogo.
Premessa.
Io a un decoder chiedo sostanzialmnete tre cose:
semplicità  d'uso, versatilità  in analogico e assistanza fatta di persone quantomeno gentili.

Modestamente di pastrocchi, squartamenti e caz...vari sulle mie loco ne ben combinati spaziando con non poche marche e vi dico che non potevo rimanere indifferente a chi scrive per es. "Lenz come Esu" oppure "NCE vanno bene peccato costino 20 dollari"

Ma uè dico! Avete mai usato un NCE in analogico? Avete mai provato la sua magica inversione di marcia senza alcuna ragione e su qualsiasi tipo di motore?
Ripeto qualsiasi!

Ma accipicchia alla bella faccia di Mr Larry del W.C. della NCE a NY, avate mai provato il minimo di quei lenzacci di mm...da in analogico onde vedere cangurare una qualsiasi loco con qualsiasi motore? Ripeto una loco, qualunque essa sia?

Lo sapete che insieme a questi "decoder" anche Kuen se vien usato come addizionale per illuminare una carrozza in analogico non accende nessuna luce di una pippa di niente?

Come già  accaduto tra le mie Jekkiliane mani finora mi sarannno esplosi o schiattati almeno 7 8 NCE e quattro o cinque Lenz, mentre per far crepare un LOK S. della Esu ho dovuto corto circuitarlo con almeno 20 ampere!!! (chiaramente il fatto è stato imputato ad un trafo marklin aiutato da un binario che ha prodotto il corto... sob.. e quante me ne sono sentite dopo, perchè non me ero reso conto...)

Mi spiego???

Non le conto le volte in cui un NCE correttamente cablato con tutte le precauzioni poasibili e immaginabili mi sia morto emettendo una scorreggina appena passavo (e sempre in programazione) allo step di marcia 1.

Ma dico come si fà  a confondere la cioccolata con la......?

Almeno sei volte ho dovuto "corrispondere" con i gentlemen di Giessen ( leggi Lenz) per rendergli i loro cessi e averne di nuovi, cosa riuscita solo perchè era chiaro pure a un ciuccio che direttamente dalla confezione messi sulla loco facevano le cose più incredibili...e ho impiegato mesi per capirlo convinto io d'aver sbaglato qualcosa nel montaggio.

Nel mio parco digitale le conto sulla mano la macchine che Lenz equipaggiate si possano definire digitali. Manco a farlo apposta sarebbero proprio quelle o multiprotocollo o l'unica che io possiedo in Motrola format.
Il resto fanno quasi schifo tanto che insieme ad NCE tento lo smaltimento o la svendita...

Ma dico ma vete mai provato un Lok Sound? Un Uhlenbrock, un Trix per l'N da 1000 ma, piccolo più di quelle cacate dei Lenz ma d'assorbimento doppio?


Chi vuol rissare con me s'acomodi?

Statemi bene copagneros!

etr480
LocoDigitale
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2004, 10:23
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: compact lenz
Località: TO

#18 Messaggio da etr480 »

non so cosa ci fai con i decoder, cmq, per la mia piccola esperienza...
in un acquisto di gruppo ho preso alcuni decoder NCE a 8 euro 8 e visto il prezzo fanno il loro dovere senza infamia.
uso lenz 1014 che non danno problemi di sorta, così come gli zimo che equipaggiano alcune loco. (non ho un plastico esteso, quindi i giudizi si riferiscono a movimenti di tipo PaP)
questione versatilità  in analogico: ho fatto la scelta dell'impianto digitale, quindi non mi tange la possibilità  di utilizzare loco con decoder su reti analogiche.
Sistema digitale: Compact Lenz + Lokmaus

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#19 Messaggio da Frank49 »

Carissimo Bigboy, a parte che rissare su un forum mi sembra eccessivo, credo che siano necessarie alcune precisazioni.
1) Io ho detto che "gli NCE comprati singolarmente costano 20 dollari e quindi non sono convenienti, perchè non hanno il controllo di carico e sono molto semplici, vale però la pena usarli se acquistati in gruppo a meno di 10 dollari". Quindi mi sembra l'esatto contrario di quello che hai capito.
2) Mi è capitato in più di un'occasione di spedire in Germania dei Lenz cotti per colpa mia e mai per difetti di fabbricazione, e sempre, dico sempre, me li hanno cambiati o riparati gratis anche se non in garanzia. E' ovvio che se usi l'inglese come l'italiano è difficile per loro capire il tuo problema!
Ho usato (e continuerò ad usare) ESU, Lenz, Zimo, CT Elektronik, Kuhen, decoder sonori e normali su una settantina di loco, predisposte e non, con motori G, a cipolla, a 3 o 5 poli e non ho mai avuto alcun tipo di problema: o io sono un tipo molto fortunato o *****************! (scusa eh, ma quando ci vuole, ci vuole)
P.S. Il tuo modo di scrivere è già  usato da molto tempo dal grande Alalà  su un altro forum che tutti conoscono, anche se in maniera certamente più consona e simpatica, al di là  delle convinzioni politiche che qui non c'entrano niente. Franco Paoli [/b]

brianandthomas
PlasticoDigitale
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#20 Messaggio da brianandthomas »

...non pensavo di sollevare tale accanimento !!!! Sono l' autore del TOPIC.

Anche se in questo momento mi trovo a Hong kong per lavoro, sento la necessità  di complimentarmi per le risposte di frank49 e etr480 !!

Comunque, a questo punto, posso continuare ad acquistare LENZ ??

Inoltre, considerata la citazione di etr480, riguardo il modello 1014 che dovrebbe essere senza "load compensation", posso ritenere anch'esso un valido acquisto ?? E' proprio così necessario il "load"? Negli USA si trova a 17 dollari !!

Resto in attesa di commenti validi e costruttivi. (se volete !!!)

Un abbraccio a tutti.
Paolo

roccopaladino
TrenoDigitale
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz
Località: PD

#21 Messaggio da roccopaladino »

brianandthomas ha scritto:Comunque, a questo punto, posso continuare ad acquistare LENZ ??
I primi decoder che acquistai erano Lenz, ora compro solo Zimo, sarà  per i manuali in italiano, sarà  per la professionalità  (e simpatia) di chi me li vende, comunque non riuscirei più a tornare indietro...Inoltre reputo i Lenz più rumorosi e meno "fluidi" degli Zimo, pur regolando opportunamente le CV...(qui però entra in gioco il fatto che sono ancora un supernovizio, quindi magari è colpa mia, non so...)

GFPentium

#22 Messaggio da GFPentium »

brianandthomas ha scritto:...non pensavo di sollevare tale accanimento !!!! Sono l' autore del TOPIC.
appunto, invece di sbranarci a vicenda, prenduiamocela con il fautore di tutto questo

organizziamo una spedizione punitiva contro brianandthomas


:lamer: :twisted: :D :D

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1511
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#23 Messaggio da Luca »

intendi gita ad Hong Kong o aspettiamo che torni? :)
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

brianandthomas
PlasticoDigitale
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#24 Messaggio da brianandthomas »

Grazie per il commento" roccopaladino" !

Pentium non capisco la tua ironia...e a ruota Luca !!! Solitamente sei eccellente a dare suggerimenti !!!
Comunque ringrazio anche voi !!

Paolo ( alias briandthomas)

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1511
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#25 Messaggio da Luca »

ciao
visto che la discussione stava salendo di tono era un modo x sdrammatizzare un po'... :)
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

GFPentium

#26 Messaggio da GFPentium »

brianandthomas ha scritto:Pentium non capisco la tua ironia...e a ruota Luca !!! Solitamente sei eccellente a dare suggerimenti !!!
Comunque ringrazio anche voi !!
era per abbaassare la temperatura del topic

brianandthomas
PlasticoDigitale
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#27 Messaggio da brianandthomas »

OK sono con voi !!!!

Ciao
Paolo

Ospite

#28 Messaggio da Ospite »

va da sè che sulla scia del "non capisci un cazzo" da parte dell'amico Paolo, il minimo che mi aspetti, da lui è quanto meno delle scuse qui ed ora, poichè se
Scrivo rissare il mio turpiloqio è comunque riferito sempre ad oggetti mai a persone, ne faccio riferimenti dichiaratamente offensivi e personali...
Colgo l'occasione per far un clapclap abbastanza ironico a tutti i suoi amichetti (ovviamente non conoscono Alaalà , ma anche in questo accostamento sono stato maltrattato...) che ovviamente solidarizzano manco avessi avuto l'intezione di fare una vera polemica e senza capire (loro) lo spirito certamente provocatorio del mio intervento col fine solo di vivacizzare la conversazione...
Dovrei stare qui ore per esprimere completamente la mia opinione molto diversa dai vari astanti ma senza abbassarmi ai turpiloqui subiti mi aspetto delle scuse dal bel Paolo e vediamo poi se il nostro caro guardiano Nuccio serve a moderare qualcosa oppure elogia il mister e a me riserva che sò qualche bella censuretta... che dici Nuccio bello?


E vediamo và ....

Ospite

#29 Messaggio da Ospite »

sempre a Paolo mi verrebbe di chiedergli pure quale sia l'arcano legame tra il mio scrivere e la politica????????
Stà  cosa rischia di non farmi dormire stanotte e forse peggio di quanto lamentato nel mio intrevnto precednte a questo....

Ho reso?

Ospite

#30 Messaggio da Ospite »

Ops intendevo riferirmi a Franco Paoli, chiedo scusa per l'inciampo coinvolgente Paolo... che almeno non mi ha detto....

Bloccato