aumento volume loco D445 basso

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
pietr055
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2025, 16:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale ESU 50210

aumento volume loco D445 basso

#1 Messaggio da pietr055 »

Salve avrei bisogno del vostro aiuto, vorrei sapere come aumentare il volume sulla loco D445 della oskar avendo montato un decoder Lok Sound 5 DCC Plux22 tramite la centrale Esu Ecos 50210 potreste dirmi per cortesia anche i passaggi da fare per arrivare a modificare la CV vi ringrazio anticipatamente

pietro55

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3233
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: aumento volume loco D445 basso

#2 Messaggio da peppardo »

Leggi la cv63... I valori vanno da 0 a 192... E poi ti regoli

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1370
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: aumento volume loco D445 basso

#3 Messaggio da Zampa di Lepre »

Considera che la cv 63 è il master volume ovvero alza o abbassa il volume di tutti i suoni.
Tieni conto che il valore 128 di default è pari al 100% del volume ... ovvero i valori da 129 a 192 (150%) sono amplificazioni che portano a distorcere i suoni (se correttamente registrati).

Detto in altri termini .... se il problema è l'altoparlante, il suo montaggio (cassa di risonanza povera o mancate) o una corretta via d'uscita del suono (altoparlante "attufato" nella cassa) con la cv63 non otterrai i risultati sperati, forse riesci ad alzare il volume ma distorci i suoni; se invece il problema è che i suoni sono stati registrati bassi potresti avere un miglioramento... ma fai delle prove.

Il decoder lo hai preso già con i suoni registrati? Fonte?
Te lo chiedo perchè sul "Bullettin" (è un file PDF generato dal lokprogrammer che chi ti ha dato il decoder potrebbe fornirti "aggratis") sono invece indicate tutte le cv dei volumi dei vari suoni individuali. Queste funzionano con la stessa logica della cv63 ma possono essere più efficaci ai tuoi scopi... esempio se non senti abbastanza un annuncio potresti alzare il volume solo di quello senza distorcere gli altri suoni.

NB: certe volte può essere più efficace abbassare il volume di un suono "continuo", per esempio il rombo del motore, per sentire meglio tutto il resto.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Rispondi