richiesta chiarimenti DCC

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
andrea (valpambiana)
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 11:06

richiesta chiarimenti DCC

#1 Messaggio da andrea (valpambiana) »

anzitutto grazie a dccworld! grazie allo staff, sono finalmente entrato nel digitale, attratto soprattutto dalla possibilità  di "rumorizzare" i treni.
ho acquistato un lokmaus2 e, per ora, un solo decoder roco 10745, cioè con controllo di carico. dopo aver leggiucchiato il manuale dei decoder zimo, scaricato grazie a dccworld, ho visto che tutti i decoder hanno la possibilità  di programmare tutte le CV. come faccio per il roco, che non si scarica il manuale?
anzitutto un chiarimento: a pari numero di CV, la funzione è la stessa per ogni decoder (o gruppi)?
e con il lokmaus come faccio a trovare le altre CV?
i decoder si possono programmare con il PC?
e per finire: i decoder con rumore, sono normali decoder predisposti, cui attaccare altre cose, oppure si comprano belli e fatti (come mi hanno proposto in un negozio, a prezzi elevatissimi)?
e, per "rumorizzare" un diesel italiano, che consigliate (e dove comprarlo e a che prezzo)?
grazie in anticipo per l'aiuto!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

come faccio per il roco, che non si scarica il manuale?
Bel problema, purtoppo la manualista Roco riguardo al digitale è molto scadente e da quando hanno modificato il sito non è più disponibile (o melgio io nonr iescoa trovarla)
anzitutto un chiarimento: a pari numero di CV, la funzione è la stessa per ogni decoder (o gruppi)?
Le più importatni di sicuro si: (CV 1,2,3,4,5,29)
e con il lokmaus come faccio a trovare le altre CV?
Non puoi farlo perchè non legge le CV e non va oltre la CV 99
i decoder si possono programmare con il PC?
Tramimte opportuni programmatori si
e per finire: i decoder con rumore, sono normali decoder predisposti, cui attaccare altre cose, oppure si comprano belli e fatti (come mi hanno proposto in un negozio, a prezzi elevatissimi)?
e, per "rumorizzare" un diesel italiano, che consigliate (e dove comprarlo e a che prezzo)?
Esistono entrambe le versioni. Mi spiego meglio, ci sono i decoder "tutto in uno" che controllano sia il motore sia i suoni tipo i loksound o i soundtrax.
Ci sono dei moduli particolari che Tramite interfaccia chiamata SUSI si collegano ai normali decoder (che devono essere muniti di questa interfaccia). dagli studi del nostro Carlo Zamboni sembra he questa interfaccia non sia molto performante.
Infine esistono decoder che si occupano del solo suono che si possono affiancare a qualsiasi tipo di decoder loco. Questi li fa la CTelektronik ed il loro prezzo è abbastanza bassso (sui 50€).

IO con questi ho sonorizzato una D445 G della lima (presto foto e info su dccw) e devo dire che sono una gran bella cosa.

Se invece ne capisci di elettronica nella sezione "Svilyuppo digitale" trovi il rpogetto e file necessari per farti lo zSoundecoder in casa.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

luberni68
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Venezia - Padova - Treviso

#3 Messaggio da luberni68 »

Ciao,
non so quanto tu abbai speso per il decoder Roco, ma visto che la Roco non produce decoder ma vende quelli di terze parti (ESU o Lenza), ti consiglio di acquistare i Lenz... do vi trovi molta assistenza, inoltre con un po' di pazienza su ebay germania li puoi trovare a 25-30Euro spese comprese (parlo del 1025, 1024 e 1035) tutti con controllo di carico.
Ciao

Rispondi