Analogico/digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Mamo
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 11:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco - arnold
Località: San Benedetto del Tronto

Analogico/digitale

#1 Messaggio da Mamo »

Ciao a tutti, anche se ci sentiamo poco vi leggo spesso (è sempre molto utile), ma veniamo al problema che avrei da risolvere: dopo tanto tempo di ozio in un angolo di una vetrina ho tirato fuori per un amico una macchina (rivarossi Br 39-254 DB art.13198), una delle prime loco che usciva già  digitalizzata dalla ditta stessa, sistemata sui binari in digitale funziona perfettamente , mentre in analogico non vuole sapere di andare, ho cercato di riprogrammare la cv 29 come se il decoder fosse un Arnold 81200 (di cui non sono sicuro) ma non si muove vi chiedo gentilmente se riuscite a darmi una dritta per risolvere il problema (a dimenticavo la programmazione devo farla attulmente con il Lok-maus2), grazie per le eventuali risposte ciao a tutti da Mamo.
Pagani Gian mario

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Questo è uno di quei casi dove è indispensabile leggere lc cv. Trovati un amico che bbia una centrale ingrado di fare questo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Ospite

#3 Messaggio da Ospite »

Come si direbbe in quel di Roma solo un buc...de...culo potrebbe permetterti di mettere valori nella CV 29 senza poi poterla leggere. Tutto è possibile ma alquanto aleatorio. E' inevitabile dover leggere i valori di quella CV come paripari feci io in un caso analogo e che ora proprio non mi sovviene.
Mi spiace.
Come dice il ns guardiano è meglio leggere cosa contiene quella cv o si possono fare migliaia di tentativi a vuoto...perciò cerca qualcun che possa leggerti il decoder...

Se hai un Arnold o quanto meno pensi sia possibile abbine cura perchè ( penso in questo momento alla quasi rissa da me sollevata in altro topic...) è ottimo o almeno io per la mia esperienza ho avuto buone soddisfazioni...
Peccato sia commercialmente morto.

Entiende?

Ospite

#4 Messaggio da Ospite »

....mannaggia alla zozza... idem io con patate, Mamo.
Il mio è un E 402 A Acme con Arnold 81200. In analogico non và  e ci provo e riprovo e non solo sulla cv 29... bit 4 o 6 o 8 copiando da Lenz, NCE o Esu... niente di niente gli altri si, lui no... sob!!!! Si ma mo me fotto e vado a dormire...

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

bigboy ha scritto:....mannaggia alla zozza... idem io con patate, Mamo.
Il mio è un E 402 A Acme con Arnold 81200. In analogico non và  e ci provo e riprovo e non solo sulla cv 29... bit 4 o 6 o 8 copiando da Lenz, NCE o Esu... niente di niente gli altri si, lui no... sob!!!! Si ma mo me fotto e vado a dormire...
Prova a disattivare il riconosciemento automatico del formato motorola. La cv ed il valore non le ricordo guarda sul manuale dell'Arnold.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Ospite

#6 Messaggio da Ospite »

...e se lo avessi... altrimenti dove cerco delle istruzioni?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

bigboy ha scritto:...e se lo avessi... altrimenti dove cerco delle istruzioni?
Bella domanda.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Ospite

#8 Messaggio da Ospite »

e dire che in passato come scritto a Mamo lo avevo già  fatto per un 424 Lima e ci ero riuscito idem con Uhlenbrock Multipr che non mi andava col trafo in CC.
In questo caso oltre che capire con certezza che la cv dove sbattere è solo la 49 gli ho messo il valore 8 ma addio digitale...
Ho chiesto aiuto anche all'americanista di Roma Gianpaolo e per ora il tedesco lo stà  ostacolando...
Al momento ogni volta che cambio sistema devo resettare la 49... e mettergli 12(analogico) o 4 o 6 per il digitale ma questo non mi stà  bene e a meno che questo decoder Arnold non sia per la CA la cosa non mi piace. Deve esserci il valore che fà  andare in entrambi i modi...

A pensarci se fossero in solo Motorola quindi diciamo solo per la CA la IB mi diceva corto come per un altro strano decoder Marklin (forse di una Br 96... in CA...) che mi ritrovo orfano da installare....mah....

Rispondi