
Alimentazione: ho capito leggendo la documentazione sul sito che escono 2 fili dalla centralina e poi diciamo ogni 1,5 mt si fa una piccola derivazione al punto di contatto sui binari; domanda: questa derivazione solitamente viene fatta con dei mammuth (piccoli) o saldate direttamente?
Per il Bus posso usare del normale filo elettrico da 1 - 1, 2 mm? (mi sembra un po' grosso...)
Scambi: forse non ho cercato bene, ma la logica del Bus si applica anche agli scambi? Da quello che ho capito lo scambio (così come altre devices) dovrebbero funzionare con lo stesso principio, ovvero: assegno un "nome" ad ogni scambio, parte quindi l'ordine dalla centralina allo scabio XY di passare nella posizione A, il comando parte, va in giro a cercare lo scambio XY e quando lo trova gli impartisce l'ordine e lo scambio (dovrebbe) eseguire.
Ultima domanda: posso coesistere decoder di marche diversi per gli scambi sullo stesso impianto? La mia centrale è l'IB.
vi ringrazio e scusate la niubberia...
cpx