aiuto su compact lenz
Moderatore: Seba55
aiuto su compact lenz
Ciao, ho da poco acquistato il comèpact lenz e mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse alcune cose tipo:
come cambiare indirizzo alle loco
programmare velocità di partenza
sapere se esiste un modo per controllare tramite il compact scambi e segnali.
Grazie
come cambiare indirizzo alle loco
programmare velocità di partenza
sapere se esiste un modo per controllare tramite il compact scambi e segnali.
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 191
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
Prima che Bud si incazzi ti rispondo io: sul sito alla voce manuali esiste il manuale in PDF del Compact sia come Lenz che come Atlas (che è la stessa cosa versione americana), dove è spiegato in maniera abbastanza facile. Se hai problemi con l'inglese fammi sapere i passi che non capisci e cercherò di spiegarteli. Ciao Franco 

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Siena
Se preferisci il tedesco www.digital-plus.de
Ma non credo preferisca il tedesco...
cmq se hai problemi scrivi
Ma non credo preferisca il tedesco...
cmq se hai problemi scrivi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
E' vero; ogni tanto Bud perde la pazienza e spara sui poveri malcapitati di turno (spero che dalla loro ci sia l' ingenuita' di fare domande senza accorgersi che erano cose trite e ritrite o comunque gia' pubblicate nel sito).Frank49 ha scritto:Prima che Bud si incazzi ti rispondo io: ............
Si potrebbe mettere un incazzimetro all' ingresso del Forum, collegato direttamente con le parti rotanti di Bud, che indichi a tutti noi, se in quel momento si puo' fare una domanda del piffero o e' meglio star zitti.....
Chi si incarica di mettere gli elettrodi.....? mi vengono dei nomi, ma taccio perche' in fondo in fondo sto siculo.... mi e' troppo simpatico!!!!!!

-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Hahahah 
A parte gli scherzi tempo fa a qualcuno (non ricordo chi) avevo proposto di fare una spece di bignami del Compact in italiano.





A parte gli scherzi tempo fa a qualcuno (non ricordo chi) avevo proposto di fare una spece di bignami del Compact in italiano.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Visto che in questo momento c'e' un po' di pace sul forum ne approfitto subito per fare la mia domanda del piffero.
Ho il Compact (Vers, n,3.1 - service n. 03), ma allorquando cerco di leggere la CV mi da sempre ERR2 (sia con decoder Roco scarso, sia con decoder sulla Trix 213) . Mi son messo a leggere la Mlist Lenz e mi pare di aver capito che in questi casi la situazione migliora se si mette sul binario di programmazione una resistenza da 20 Kohm. E' possibile questo?
Grazie
Sergio
Ho il Compact (Vers, n,3.1 - service n. 03), ma allorquando cerco di leggere la CV mi da sempre ERR2 (sia con decoder Roco scarso, sia con decoder sulla Trix 213) . Mi son messo a leggere la Mlist Lenz e mi pare di aver capito che in questi casi la situazione migliora se si mette sul binario di programmazione una resistenza da 20 Kohm. E' possibile questo?

Sergio
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Yes, la reistenza fa sentire melgio l'ack dei decoder alla centrale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Grazie mille Bud,
Morale, vai pure a leggere tutti i siti di questo mondo, ma poi scopri che su DDCWorld trovi tutto e di piu' di tutto!!
Caffe' pagato, Bud, per questo complimento? Anzi e' (quasi) Natale, perche' non ci offri una bella cassata siciliana?
Tornando a noi, il discorso del Bignami sul Compact e' interessante(ma non l' avevo promesso io!).
Pero' l' idea mi piace un casino e non ho tempo perche' abbiamo appena inaugurato l' Abbazia di Chiaravalle (sabato) ieri eravamo su RAI3, sabato prossimo di nuovo in rai, stanotte riunione dei modellisti, per le feste di Natale, la Mostra locale di modellismo; poi il Corso di modellismo per ragazzi da gennaio ad aprile, poi sto cercando di rovinare un povero modellista digitalizzandogli le sue macchine (lui non sa che dipendenza crea il DCC!!!!).
Quando trovo il tempo di tradurre il libretto del compact?
Saluti disperati
Sergio


Morale, vai pure a leggere tutti i siti di questo mondo, ma poi scopri che su DDCWorld trovi tutto e di piu' di tutto!!
Caffe' pagato, Bud, per questo complimento? Anzi e' (quasi) Natale, perche' non ci offri una bella cassata siciliana?
Tornando a noi, il discorso del Bignami sul Compact e' interessante(ma non l' avevo promesso io!).
Pero' l' idea mi piace un casino e non ho tempo perche' abbiamo appena inaugurato l' Abbazia di Chiaravalle (sabato) ieri eravamo su RAI3, sabato prossimo di nuovo in rai, stanotte riunione dei modellisti, per le feste di Natale, la Mostra locale di modellismo; poi il Corso di modellismo per ragazzi da gennaio ad aprile, poi sto cercando di rovinare un povero modellista digitalizzandogli le sue macchine (lui non sa che dipendenza crea il DCC!!!!).
Quando trovo il tempo di tradurre il libretto del compact?
Saluti disperati

Sergio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Siena
devo per forza farmi avanti perchè la proposta di tradurre il manuale della compact l'avevo fatta io.
solo che avevo anche proposto di fare un piccolo team di traduttori (anche perchè io da solo non ce la faccio proprio) per riuscire a finire il lavoro.
Che ne dite? magari in 3-4...
io lavoro dal tedesco, ma si potrebbe fare una cosa mista...
aspetto feedback
Ciao a tutti
Roberto
solo che avevo anche proposto di fare un piccolo team di traduttori (anche perchè io da solo non ce la faccio proprio) per riuscire a finire il lavoro.
Che ne dite? magari in 3-4...
io lavoro dal tedesco, ma si potrebbe fare una cosa mista...
aspetto feedback
Ciao a tutti
Roberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
meglio fare un piccolo e breve bignami....non dimentichiamoci che tradurre in italiano i manuali è compito degli importatori....che pensano solo a ritoccare verso l'alto i prezzi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
No fermi tutti!! Avere dei traduttori dal tedesco e' una risorsa troppo importante che non va assolutamente sprecata per tradurre dall' inglese!
Ecco il mio pensiero: in Germania c'e' ogni ben di Dio nel settore fermodellistico; per esempio, io che non capisco una parola di tedesco, vedo spesso la televisione satellitare con bahn tv (a proposito domenica hanno fatto vedere un plastico da esposizione grandissimo) poi c'e' Railware che non ha un sito in inglese e tanto meno in italiano, poi ci sono tante altre cose che andrebbero tradotte. Quello che e' gia' stato tradotto in inglese, va tradotto da quella lingua, magari, per velocizzare la cosa, usando dei traduttori automatici. A proposito, fatemi fare una prova almeno, poi ci risentiamo, e comunque se qualcuno ha da segnalare qualcosa che ci possa aiutare dall' inglese all'italiano, lo faccia, e poi ci risentiamo. Chi invece conosce il tedesco, per favore non perda tempo
e lasci l' inglese a noi. Che ne dite?
Saluti sempre di corsa
Sergio
Ecco il mio pensiero: in Germania c'e' ogni ben di Dio nel settore fermodellistico; per esempio, io che non capisco una parola di tedesco, vedo spesso la televisione satellitare con bahn tv (a proposito domenica hanno fatto vedere un plastico da esposizione grandissimo) poi c'e' Railware che non ha un sito in inglese e tanto meno in italiano, poi ci sono tante altre cose che andrebbero tradotte. Quello che e' gia' stato tradotto in inglese, va tradotto da quella lingua, magari, per velocizzare la cosa, usando dei traduttori automatici. A proposito, fatemi fare una prova almeno, poi ci risentiamo, e comunque se qualcuno ha da segnalare qualcosa che ci possa aiutare dall' inglese all'italiano, lo faccia, e poi ci risentiamo. Chi invece conosce il tedesco, per favore non perda tempo



Saluti sempre di corsa
Sergio
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
gia!Arthur ha scritto:hai ragione. ma il manuale della compact è bilingue...
cmq, sempre qui per problemi della lingua teutone.
railware poi mi è già noto da questo punto di vista (vero Nuccio?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.