acquisto decoder per locomotive

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
adriano
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 15:55

acquisto decoder per locomotive

#1 Messaggio da adriano »

Buon giorno a tutti sono un nuovo arrivato. Ho lasciato per più di dieci anni in soffitta il mio plastico, ma ora ho la possibilità  di riprendere la costruzione dello stesso e mi sono accorto che in tutto questo tempo ne è passata di acqua sotto hai ponti. Ho acquistato alcune riviste del settore e mi sono aggiornato rendendomi conto che non potevo lasciare un così bel passatempo nella polvere. Ho potuto constatare che la mia centrale fleischmann FMZ è ormai oltrepassata e per mia fortuna abitando vicino al confine svizzero, mi sono recato in un negozio dove mi hanno consigliato, in base al mio budget, di acquistare il lokmaus 2 della roco.
nb: mi sono recato in svizzera per l'acqisto, perchè almeno qualcosa si risparmia.
Nel n° 51 della rivista TTM, è stato pubblicato un servizio inerente al DCC.
Tra le varie soluzioni trattate, avendo a disposizione un Lokmaus 2, mi interessa sapere dove acquistare il decoder economico della NCE il D13SR, se funziona con il Lokmaus 2 e se è vero che costa così poco
( circa 12 €)
Spero di non esser stato troppo noioso, ma qualcuno mi può dare delle indicazioni.
Grazie

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#2 Messaggio da Arthur »

Ciao
Guarda qui:

http://dccworld.it/index.php?page=infor ... _d13sr.htm

Non so chi lo venda in Italia, su internet (USA) uno sfacelo di gente.

Ciao
Roberto

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#3 Messaggio da p966225 »

cercami dopo il 10 gennaio, potrei averne alcuni da vendere;
ciao Gery
virgadamo@rai.it

adriano
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 15:55

decoder digitali

#4 Messaggio da adriano »

Grazie Roberto, ma leggendo le istruzioni, non capisco se il decoder lo posso utilizzare con il Lokmaus 2.
E secondo te, l'utilizzo se fosse possibile, perchè lo consigliano a loco con una buona meccanica ?
Io devo digitalizzare 2 loco Fleischmann.
Ciao e ancora grazie.

adriano
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 15:55

#5 Messaggio da adriano »

p966225 ha scritto:cercami dopo il 10 gennaio, potrei averne alcuni da vendere;
ciao Gery
virgadamo@rai.it
Ciao gery ci risentiamo dopo il 10 gennaio
Grazie per la tua risposta

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#6 Messaggio da Arthur »

Il lokmaus fa parte dello standard DCC, quindi ogni decoder che sia conforme allo standard funziona con questo dispositivo. Il lokmaus ha un sistema di programmazione che, specie per noi principianti, è complicato perchè non è intuitivo, non leggendo i valori delle CV che poi devi modificare.

Il decoder che vuoi comprare, se hai letto l'articolo, non ha il controllo di carico. Non lo sceglierei se il tuo plastico si sviluppa su più livelli.
Forse per una vaporiera va bene, per via degli effetti luminosi. Su un altro tipo di loco... beh, andiamo nel campo delle opinioni e tali rimangono.

Ciao
Roberto

adriano
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 15:55

#7 Messaggio da adriano »

Ok grazie di nuovo per i consigli, ma allora devo abbandonare l'acquisto di questo decoder e continuare ad acquistare in svizzera i decoder della LENZ a 40 €. ?
Ciao Adriano

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#8 Messaggio da Arthur »

Direi proprio di no...
http://www.portigliatti.it per gli zimo
http://www.lokshop.de per i lenz

e non sono sponsorizzato :wink:

Ciao
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

Grazie Roberto, ma leggendo le istruzioni, non capisco se il decoder lo posso utilizzare con il Lokmaus 2.
Leggiamo le faq su dccworld.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

#10 Messaggio da renato »

Gli NCE sono standard DCC quindi si possono usare con qualsiasi centrale DCC.
Ne acquistai una decina alcuni mesi orsono e devo dire che prezzo/qualità  vanno bene.

Nota:
viste le loro dimensioni, stanno comodamente e funzionano bene, nelle nuove loco HRR
ciao
Renato

luberni68
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Venezia - Padova - Treviso

#11 Messaggio da luberni68 »

Ciao, se ti può interessare ho dei Lenz con presa NEM per 22,00Euro cadauno.

Saluti

Luca

adriano ha scritto:Ok grazie di nuovo per i consigli, ma allora devo abbandonare l'acquisto di questo decoder e continuare ad acquistare in svizzera i decoder della LENZ a 40 €. ?
Ciao Adriano

adriano
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 15:55

#12 Messaggio da adriano »

Grazie Roberto per gli indirizzi internet, ma purtroppo non conosco nessuna lingua straniera.
sono completamente tagliato fuori ?
C'è qualche anima disponibile ad indirizzarmi su qualche siti estero con cui si possa comunicare in italiano?
Ciao e grazie

luberni68
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Venezia - Padova - Treviso

#13 Messaggio da luberni68 »

Ciao Adriano, siti esteri che parlano italiano non ne conosco a parte uno in Svizzera ma con costi elevati. Quello che da parte mia posso fare è aiutarti nella comunicazione purchè sia in Inglese. Luca

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#14 Messaggio da Arthur »

...e io per il tedesco. Siti per acquisti in italiano non ne conosco.

adriano
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 15:55

#15 Messaggio da adriano »

Grazie Luca per la tua disponibilità , ma mi sembra impossibile intraprendere un contatto in inglese e che tu mi possa aiutare.
Sinceramente in questi giorni ho smanettato con il lokmaus 2 e non riesco ha capire perchè non mi cambia i parametri di default, non capisco come si entra nelle varie CV, ho un sacco di problemi con i binari che si sporcano facilmente anche dopo averli puliti sia con un liquido apposito o con la gomma specifica (ho già  rifatto 2 volte il circuito curando il più possibile la posa dei binari FLEISCHMANN), insomma sono in una fase di profondo sconcerto e di conseguenza ho abbandonato il pensiero di acquistare del materiale.
Devo prima risolvere i vari problemi e poi eventualmente potremo riprendere il discorso.
Ti pondo un ultimo quesito se mi permetti.
Ma come fanno quei fortunati possessori di mega impianti ha mantenere le rotaie efficenti ?
Grazie ancora e ti saluto
Ciao

Rispondi