Ho digitalizzato il locomotore Ko I Piko con un decoder Lenz. Tutto bene il decoder funziona bene e anche la macchina e lo spazio e' sufficente malgrado le piccole dimensioni del modello. Pero' quando appoggio il modello sui binari alimentati indipendentemente dall'indirizzo impostato sul lokmaus si sente il motore friggere e il decoder incomincia a scaldare anche se questo risponde (con il suo indirizzo) a tutti i comandi perfettamente. I collegamenti sono sicuramente corretti (si tratta solo dei due fili dell'alimentazione e dei due fili del motore) perche' non ci sono luci.
Puo' essere un problema di motore? Ho letto cha alcuni motori possono non essere compatibili con il digitale? C'e' pericolo di bruciare motore o decoder?
cordiali saluti
elpao
digitalizzazione locomotore Ko I Piko
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Leggiamo la cv 1 e vediamo il responso.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
A quanto pare il problema nasce dal fatto che ho utilizzato il nuovo decoder lenz silver che ha un infinita' di possibilita' e di parametri e naturalmente tutte le istruzioni in inglese. Ma non c'era una norma che obbligava gli importatori a mettere delle istruzioni tradotte? Magari in rete?
Comunque di questo nuovo decoder lenz spero se ne parli presto sul forum per spiegare ai neofiti le varie opzioni per l'uso.
grazie e saluti a tutti
elpao
Comunque di questo nuovo decoder lenz spero se ne parli presto sul forum per spiegare ai neofiti le varie opzioni per l'uso.
grazie e saluti a tutti
elpao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Scusa ma non ho capito? Hai cambiato qualche cv ed il problema si è risolto?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ho deciso di impiegare il decoder su un altra locomotiva da digitalizzare ma poi ho scoperto che c'e' la possibilta' di cambiare le CV in funzione dei tipi di motore e penso che quella e' la strada giusta. Si puo' regolare la CV 50 relative al controllo del motore con frequenze basse o alte (19Hz o 23 Khz). Provero' di nuovo
grazie ancora
elpao
grazie ancora
elpao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Si ma con la puzza di ruciato o il rumore di frittura ha poco a che vedere.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.