Lenz LX103 e velocità  massima

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
figaro
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:25

Lenz LX103 e velocità  massima

#1 Messaggio da figaro »

Ho installato o meglio cablato un lx103 lenz su una 444R lima, ho fatto un bel lavoretto perchè ho collegato l'uscita funzione C sul 3° faro centrale della macchina. Funziona tutto benissimo ma vorrei diminuire la velocità  massima della macchina perchè è un vero e proprio razzo. Consideranto che ho scaricato da questo sito il manuale, non sono riuscito a trovare la CV che regola la velocità  massima, ci sono quelli dell'accellerazione e della frenata ma non sono riuscito a capire come intervenire per la velocità  massima, sono io che ho il prosciutto sugli occhi oppure con quel decoder non c'è la possibilità  di intervenire sulla velocità  massima della loco. Al forum l'ardua sentenza - ciao e grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Il 103xf non permette di regolare la velocità  massima.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Vero daniele, facendo inquel modo si può regolare la velocità  max ;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

figaro
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:25

#4 Messaggio da figaro »

grazie leggera ma in quale delle CV tra 67 e 94 devo mettere il valore della velocità  ho fatto delle prove e sembra dico sembra ci sia un miglioramento non ho raggiunto l'effetto desiderato. un altro problema e che ho il lokmause2 roco quindi non posso mettere il valore 100 anche se nel caso tu mi dassi una procedura certa posso farlo programmare dal mio negoziante che beato lui ha l'intellibox - ri ringrazio di nuovo e un saluto a buddace

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

MA, adesso non ne sono sicuro la curva di velocità  accetta valori compresi fra 0 e 225. Se come valore massimo mette al massimo 99 avrà  una diminuzione pari al 50% della velocità  massima...forse è un pò troppo per la tarta.
perché non ti fa il cavo dell'srcp e programmi da pc ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

figaro
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:25

#6 Messaggio da figaro »

leggera ho fatto come hai detto tu e ho trovato risultati decenti proprio con l'ultima CV utile, per me va bene così ti ringrazio e di nuovo un cordiale saluto a buddace

Rispondi