Sono un nuovo utente e vecchio modellista, (V60.151 e binari di latta) stile fine anni '50. Ora con un piccolo posticino ritagliato dalla sala (con strepiti e lai della Signora), sono riuscito a costruire un piccolo plastico di 1,20X2,40 in H0, con una decina di loco, il doppio di vagoni una stazione con tre binari coperta, un deposito per due loco e un piccolo parco con gru, un laghetto, due cabine di manovra. sto provvedendo alla illuminazione statica e alla costruzione di una collina che coprirà poco meno di metà impianto. Ora vorrei digitalizzare le loco e solo le loco perchè non ritengo economico digitalizzare una decina di deviatoi anche se alcuni tripli. Tenendo un occhio alla borsa, quasi perennemente vuota, cosa mi consigliate? Un bel ROCO Locotopo? Lenz (ma vale la pena?)
Con il Locotopo, cosa si può programmare nei decoder? Ho letto che gli ZIMO offrono qualche possibilità in più: il gioco vale la candela? Insomma, confusione e matassa da dipanare. Mi Date un consiglio? GRAZIE Leo
Piccolo plastico da digitalizzare
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ciao, un bel compact lenz e dei dec zimo sulle loco bastano e avanzano.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.