Ho installato il nuovo decoder SL74 CTelektronik sulla Lima Aln668 con suoni specifici, made in Portigliatti, favolosa .
Ho dovuto rifare le captazioni del carrello folle perchè non prendeva bene e devo ancora regolare al meglio la marcia.
Grazie Portigliatti.
ciao, volevo chiederti visto che hai effettuato la realizzazione, come è il volume del suono, e se si vede qualcosa attraverso i finestrini. ciao - grazie
Ho fatto lo stesso lavoro su un paio di 663 con ottimi risultati. L'importante è mettere una buona "cassa acustica" all'altoparlante, e lo spazio per fortuna non manca, e il volume sonoro è buono. Se si nota l'altoparlante all'interno basta chiudere una tendina e il gioco è fatto. Per la rimorchiata all'inizio avevo messo dei cavi passanti, poi ho preferito inserire un decoder da 10 euro (mi sembra un lavoro più pulito). Nella 663 Lima i fari non c'erano: adesso ci sono dei Led SMD perfetti. Buon lavoro
Costruendo intorno all'altoparlante una "scatola" col plasticard da 1 mm.
Più è profonda e migliore è il volume del suono, ovviamente senza esagerare! Considera che ho usato un altoparlante rettangolare di circa 40x20, tanto il posto abbondava!
Per gli altoparlanti circolari con diametro di 23mm ho gia' realizzato uno stampo preciso per fornire anche le casse acustiche in resina che "calzino" perfettamente sul bordo dell'alto parlante stesso. Il fatto che la cassa acustica "calzi" perfettamente e' molto importante, in quanto non si hanno piu' vibrazioni.
Sto ora realizzando un altro stampo per l'altoparlantino in dotazione con l' SL74, leggermente piu' complesso in quanto e' rettangolare ed il bordo non e' piano.
scusate ragazzi io non ho capito due cose ma l'altoparlante non è già fornito nel set di digitalizzazione e perchè bisogna creargli una cassa di risonanza - quanto costa il tutto