Ho installato il decoder Uhlenbrock 74420 (senza regolazione di carico) su una E 402 A ACME e una DR 35 ROCO che comando con il lokmaus 2. La partenza di entrambe è dolce ma non quanto vorrei. Quali sono i valori da inserire nelle cv per avere una partenza ancora più progressiva? La descrizione delle cv che ho scaricato da questo sito sono molto tecniche e di non facile comprensione (vedi ad es. la cv 23) soprattutto per un neofita come me. Perchè poi premendo il tasto F3 del lokmaus la velocità si dimezza?
Stefano
Variabili di configurazione
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Variabili di configurazione
Ti suggerisco di leggere il manuale del decoder.
Di solito le cv per variare l' inerzia in partenza e fermata sono le cv 3 e 4 ed i valori ammessi sono descritti nel manuale.
Di solito le cv per variare l' inerzia in partenza e fermata sono le cv 3 e 4 ed i valori ammessi sono descritti nel manuale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
variabili di configurazione
Purtroppo il manuale è scritto esclusivamente in tedesco. A lume di naso ho programmato la CV 29, anche utilizzando l'aiuto trovato in questo sito, ma i guai vengono quando cerco di programmare le Cv 3 e 4 che tollerano valori da 1 a 255 con il lokmaus che ha soltanto due cifre. Ho inserito i valori estremi cioè 1 e 99; le variazioni avrebbero dovuto essere eclatanti. Invece è stata roba di poco conto.In quelli intermedi non c'è stato quasi nessun cambiamento. Per ridurre poi la velocità massima sono dovuto scendere al valore 1 dei tasti P+ F4, il che mi sembra esagerato, perchè con altri valori le variazioni erano impercettibili. Le Cv 23 e 24 servono allo scopo?
Stefano
Stefano
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Ciao spero di esserti utile :qui trovi il manuale in inglese del decoder in questione http://www.uhlenbrock.de/3/index.htm.
devi digitare sul numero dell'articolo e ti esce il manuale in PDF .
Comunque purtroppo le programmazioni a tre cifre con il lokmouse sono un problema .

devi digitare sul numero dell'articolo e ti esce il manuale in PDF .
Comunque purtroppo le programmazioni a tre cifre con il lokmouse sono un problema .

Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117