Ah ok..ma dal precendete messsaggios i capiva tutt'altro...dicci cosa vuoi sapere....aleksmodel ha scritto:SVT 137 155 NON IN VENDITA Volevo discutere solo di digitale, visto che e il primo modello che lo costruito e lo sto digitalizzando per aprire automaticamente le porte.
SVT 137 155 NON IN VENDITA Volevo discutere solo di digitale
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: SVT 137 155 NON IN VENDITA Volevo discutere solo di digi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
benissimo e benvenuto.
1 devi procurarti un decoder DCC con lameno 4 uscite funzioni
una per le luci bianche motrice 1 e rosse motrice 2
una per le luci bianche motrice 2 e rosse motrice 1
una per le porte a destra
una per le porte a sinistra
le spazzole del motore non devono avere nulla in comune (dal punto di vista elettrico) con la cassa o con una dei poli che arrivano dalle ruote.
per aprire le porte visti gli spazi che hai forse proverei a usare i muscle wire per aprire e una molla che si occupi del ritorno del filo.
i muscle wire richiedono non poca corrente e si scaldano ma il tuo modello tutto ottone ben si presta a reggere questa situazione.
per pilotare i fili ci vuole un pò di elettronica e soprattutto devi usare le uscite del decoder solo per pilotare 2 piccoli relais che a loro volta daranno corrente al circuito delle porte.
facci sapere che strada intraprendi per le porte!!!
buon lavoro
ciao
1 devi procurarti un decoder DCC con lameno 4 uscite funzioni
una per le luci bianche motrice 1 e rosse motrice 2
una per le luci bianche motrice 2 e rosse motrice 1
una per le porte a destra
una per le porte a sinistra
le spazzole del motore non devono avere nulla in comune (dal punto di vista elettrico) con la cassa o con una dei poli che arrivano dalle ruote.
per aprire le porte visti gli spazi che hai forse proverei a usare i muscle wire per aprire e una molla che si occupi del ritorno del filo.
i muscle wire richiedono non poca corrente e si scaldano ma il tuo modello tutto ottone ben si presta a reggere questa situazione.
per pilotare i fili ci vuole un pò di elettronica e soprattutto devi usare le uscite del decoder solo per pilotare 2 piccoli relais che a loro volta daranno corrente al circuito delle porte.
facci sapere che strada intraprendi per le porte!!!
buon lavoro
ciao
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 17:41
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Padova
- Contatta:
Grazie!
Ultima modifica di aleksmodel il lunedì 8 maggio 2006, 11:54, modificato 1 volta in totale.
aleksmodel
sui muscle wire dai un occhio qui
http://www.mondotronics.com/biometaldemos.shtml
per i decoder devi decidere quante e quali funzioni vuoi ad occhio potrebbe bastarti questo:
http://www.tran.at/Produkte/SL74.htm
purtroppo è in tedesco il succo è piloto il motore, posso mandare in play il rumore di un motore diesel anche eventualmente caricando il rumore che preferisco compatibilmente con la velicità + vari effetti tipo fischio compressori etc. Poi ho 4 uscite a 12v (e relativi 4 fili) circa che posso programmare per comandare luci e le porte
di solito per evitare di dovere usare mille uscite prendo dalle uscite luci frontali tramite due diodi e così accendo le luci interne.
in altre parole le luci interne si accendono quando quelle esterne si accendono.
non dimenticare di farci vedere come hai risolto il meccaniscmo delle porte
ciao
http://www.mondotronics.com/biometaldemos.shtml
per i decoder devi decidere quante e quali funzioni vuoi ad occhio potrebbe bastarti questo:
http://www.tran.at/Produkte/SL74.htm
purtroppo è in tedesco il succo è piloto il motore, posso mandare in play il rumore di un motore diesel anche eventualmente caricando il rumore che preferisco compatibilmente con la velicità + vari effetti tipo fischio compressori etc. Poi ho 4 uscite a 12v (e relativi 4 fili) circa che posso programmare per comandare luci e le porte
di solito per evitare di dovere usare mille uscite prendo dalle uscite luci frontali tramite due diodi e così accendo le luci interne.
in altre parole le luci interne si accendono quando quelle esterne si accendono.
non dimenticare di farci vedere come hai risolto il meccaniscmo delle porte
ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se pari tutte le porte in una volta...assorbirai un sacco di corrente.aleksmodel ha scritto:Mille grazie, sto guardando perche mi pare un'alternativa migliore come tempi di costruzione
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Si, ma come comadni il servomotore ?aleksmodel ha scritto:Si e vero, poi a me mi serve che il moto sia lento, e meglio il servomotore anche comme prezzo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ripeto la domadna, con che decoder comandi il servomotore ?aleksmodel ha scritto:Questa non e mai stato un problema,Buddace ha scritto:Si, ma come comadni il servomotore ?aleksmodel ha scritto:Si e vero, poi a me mi serve che il moto sia lento, e meglio il servomotore anche comme prezzo.i meccanismi di appertura, si e stato un rompicappo, ma adesso e tutto aposto,
mille grazie a tutti!!!!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
La maggior parte dei modellisti italiani si occupa solo di italiano perchè è un momento (che dura da diversi anni) dove i produttori fanno poco di italiano da qui un certo protezionismo e accanimento sui modelli italiani.
Accanimento che condivido pienamente ma che spesso non esclude altre amministrazioni europee e americane.
non te ne avere a male a ognuno la malattia dei treni prende in modo diverso e di solito in forma acuta e grave!!!
ciao
Accanimento che condivido pienamente ma che spesso non esclude altre amministrazioni europee e americane.
non te ne avere a male a ognuno la malattia dei treni prende in modo diverso e di solito in forma acuta e grave!!!
ciao
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 17:41
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Padova
- Contatta:

Ultima modifica di aleksmodel il lunedì 8 maggio 2006, 11:55, modificato 1 volta in totale.
aleksmodel
[/quote]aleksmodel ha scritto:Si. ho capito bene il problema, aparte che tanti dicono che il mercato e saturo e che sono gia stati costruiti tutti i modelli italiani e non solo percio non ce piu niente da fare, vedi, io come dicevo prima vedevo fino ieri solo l'aspetto tecnico dell modelismo e pensavo di fare il mio secondo modellino il RAM 501 TEE, muso di cane, anche quello straniero, secondo me dovrei pensare a un modello italiano, (con apertura delle porte e non solo). Cosa pensi?
ciao
Se lo fai per te perche' ti preoccupi di cosa c'e' sul mercato e cosa piace agli altri ? Se la fai per venderlo, c'e' gia' il TEE Ram Lemaco e uscira' nel 2007 quello RailTop, senza contare i Marklin in vendita da 40 anni.
Ciao
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 17:41
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Padova
- Contatta:

Ultima modifica di aleksmodel il lunedì 8 maggio 2006, 11:56, modificato 1 volta in totale.
aleksmodel
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
CI sono preziose informazioni date da altri, mi sono limitato e mi limiterò a cancellare solo i tuoi messaggi.aleksmodel ha scritto:Visto che ho ultimato il modello e sara in vendita dall settembre volevo cancelare il topik ''non in vendita''
Ultima modifica di Buddace il lunedì 8 maggio 2006, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 17:41
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Padova
- Contatta:
Ultima modifica di aleksmodel il venerdì 19 maggio 2006, 17:19, modificato 1 volta in totale.
aleksmodel
[quote="SpurN_DB"]
1 devi procurarti un decoder DCC con lameno 4 uscite funzioni
[/quote]
Quando si dice decoder con 4 uscite funzioni si intende che due sono le luci e due sono aggiuntive, vero ? Guardando i fili si direbbe cosi' .
Ce ne sono con funzioni in piu' , cioe' 4 oltre le luci, in scala H0 ?
in scale grandi ci sono
ciao
1 devi procurarti un decoder DCC con lameno 4 uscite funzioni
[/quote]
Quando si dice decoder con 4 uscite funzioni si intende che due sono le luci e due sono aggiuntive, vero ? Guardando i fili si direbbe cosi' .
Ce ne sono con funzioni in piu' , cioe' 4 oltre le luci, in scala H0 ?
in scale grandi ci sono
ciao