Intellibox x-bus A86205 A86220

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
quetzalcoatl
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 10:21

Intellibox x-bus A86205 A86220

#1 Messaggio da quetzalcoatl »

rieccomi a stressarvi,
approfittando di vecchi fondi di
magazzino ho acquistato per qualche deciona di euri due residuati arnold:

A86205 Booster 3 A
A86220 Pulsantiera per scambi

ero sicuro non ci sarebbero stati problemi di compatibilità  con la IB,
invece ho fatto male a non preoccuparmi prima.

A86205:
il booster si collega alla centrale con 3 fili, sul manuale sono
distinti solo da 3 colori non segna neanche le pinature.
posso collegare questo booster al connettore 3 dalla IB (booster
Lenz/DCC) oppure al connettore analogo presente sul Power3 ?
non avendo le pinature arnold come scelgo i collegamenti? vado a tentativi?

A86220:
ho collegato la tastiera alla presa laterale (destra) della IB ma il
comportamento è strano: comandando gli scambi dalla IB gli scambi
funzionano e sul display della tastiera viene visualizzato ed
aggiornato lo stato degli scambi,
ma appena tocco un tasto della tastiera viene eseguita una sola
commutazione dello scambio e poi si impalla tutto, cioè non funzionano
piu' gli scambi, ne dalla tastiera ne dalla IB (le loco continuano a
funzionare)
il manuale arnold dice che il collegamento I2C è unidirezionale e che
per avere un controllo completo degli scambi è necessario il
collegamento X-Bus
posso collegare la tastiera alla rete LocoNet?


grazie dell'attenzione

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Per quanto riguarda il booster probabilmente i tr fili hanno ilseguente significato:
-DCC
-Emergenza
-GND
Adesso bisognerebeb sapere in che ordine sono e come collegarli all'IB. Se non sbaglio leggera tempo fa aveva fatto qualcosa del genere.

Riguardo alla pulsantiera, ti conviene sentire il distributore dell'IB.
posso collegare la tastiera alla rete LocoNet?
NO.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

quetzalcoatl
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 10:21

#3 Messaggio da quetzalcoatl »

per il booster non ci sono problemi, si usa il connettore apposito della Ib,
quello con i pin marchiati C,D,E, dalla parte Arnold i pin non sono marchiati ma
la sequenza è la stessa.

purtroppo non ho risolto per la tastiera, secondo modeltreno dovrebbe funzionare essendo sia Arnold che Uhlenbrock dotati di I2C Bus, ma oramai il problema mel'ha risolto il negoziante cambiandomela con una IB-Switch.

Il collegamento X-Bus LocoNet è possibile ma economicamente sconveniente,
anche qui' ho trovato dei tread che parlano degli adattatori commercializzati da Uhlenbrock e Digitrax, ma per un solo apparecchio non vale la pena...

Ti rignrazio della risposta, anche se oramai ho risolto sostituendo il pezzo, ma magari questi post posso servire in futuro,
è evidente che la IB predilige il bus Loconet, e le ultime apparecchiature Arnold-Digital (quelle marchiate Lima RivaRossi) preferiscono X-Bus, anche se sono tutti e due dotati di I2C, mi sa che è meglio non accopiarli ;)

Rispondi