Saluti da un nuovo iscritto
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Sicily
Saluti da un nuovo iscritto
Salve! Mi chiamo Luigi, vivo a Melilli prov. di Siracusa ed ho 38 anni. Da poco tempo mi è tornata la passione per il modellismo ferroviario ma essendo a digiuno da trent'anni mi sono documentato e informato in giro prima di cominciare. Sto realizzando un plastico in garage di 4x3 con forma a C e su tre livelli, i lavori vanno a rilento causa caldo e tempo a disposizione ma prima o poi finirò. Ho comiciato ad aquistare loco carri carrozze ecc.
Consigliandomi col mio negoziante per iniziare ho aquistato uno starset roco "lokmaus2" e quindi ho digitalizzato tutti i locomotori in mio possesso. L'ultimo in ordine di tempo il D214 Roco compreso di ganci digitali e con decoder nel vano motore quindi invisibile dall'esterno.
Ho ancora tanti dubbi e delle domande che vi esporrò andando avanti, premetto che ho poca dimistichezza nel campo dell'elettronica, questo è già un grosso handicap che ogni volta si presenta supero con molta difficoltà .
Vorrei finire con una domanda (una di una lunga serie). se dovessi cambiare centrale digitale quale mi consigliate e perchè?
Grazie.
Ciao
Luigi
Consigliandomi col mio negoziante per iniziare ho aquistato uno starset roco "lokmaus2" e quindi ho digitalizzato tutti i locomotori in mio possesso. L'ultimo in ordine di tempo il D214 Roco compreso di ganci digitali e con decoder nel vano motore quindi invisibile dall'esterno.
Ho ancora tanti dubbi e delle domande che vi esporrò andando avanti, premetto che ho poca dimistichezza nel campo dell'elettronica, questo è già un grosso handicap che ogni volta si presenta supero con molta difficoltà .
Vorrei finire con una domanda (una di una lunga serie). se dovessi cambiare centrale digitale quale mi consigliate e perchè?
Grazie.
Ciao
Luigi
Plastico in Digitale
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se vuoi spendere poco il compact lenz va più che bene. ha tutte le funzioni base necessarie a soddisfare le esigenze di buonaparte dei fermodellisti.Vorrei finire con una domanda (una di una lunga serie). se dovessi cambiare centrale digitale quale mi consigliate e perchè?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Sicily
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Set 90 Lenz..il set 100 non mi piace perchè ha i tastini per guidare i treni.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Sicily
Grazie. Ho fatto una ricerca e ho visto che il set 90 composto da BEST AUS 1 (che non so cosa sia) + LZV 100 + LH 90 in Germania costa €220,00 ma non ho capito se è provvisto di alimentatore o no. Comunque mi pare un buon prezzo.
A mè serve una buona centrale e questa mi pare essere ok, riguardo il manovrare gli scambi realizzerò un quadro sinottico.
Comunque non sento parlare di intellibox che sembra molto diffuso nel nostro mondo, forse per il prezzo?
Continuerò a documentarmi e poi deciderò, anche perchè a breve uscirà una nuova centrale Rivarossi e Ecos della ESU. Staremo a vedere.
Ciao
Luigi
A mè serve una buona centrale e questa mi pare essere ok, riguardo il manovrare gli scambi realizzerò un quadro sinottico.
Comunque non sento parlare di intellibox che sembra molto diffuso nel nostro mondo, forse per il prezzo?
Continuerò a documentarmi e poi deciderò, anche perchè a breve uscirà una nuova centrale Rivarossi e Ecos della ESU. Staremo a vedere.
Ciao
Luigi
Plastico in Digitale
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non mi piace l'intellibox perché è una centrale da tavolo. Anche se dotata di due controlli a livello pratico a meno di non fare il contorsionista la si può usare sempre uno alla volta. Poi costa il doppio del set 90.Comunque non sento parlare di intellibox che sembra molto diffuso nel nostro mondo, forse per il prezzo?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
nel set 90 non c'è l'alimentatore, però è sufficiente un normale trasformatore da 15/16 Vac e 50 VA di potenza
poi come detto lintellibox ha un costo abbastanza alto ed avere il vincolo di avere una postazione non è molto comodo, per assurdo il lokmouse da 40 euro è più comodo per guidare le loco rispetto ad una centrale da 400 euro
visto che grazie alla Xpress net puoi seguire il treno e infilando la spina in ogni punto del tracciato (un plug e play che funziona)
poi come detto lintellibox ha un costo abbastanza alto ed avere il vincolo di avere una postazione non è molto comodo, per assurdo il lokmouse da 40 euro è più comodo per guidare le loco rispetto ad una centrale da 400 euro
visto che grazie alla Xpress net puoi seguire il treno e infilando la spina in ogni punto del tracciato (un plug e play che funziona)
-
- DCCReady
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Sicily