Vorrei comprare un set digitale roco,che ho trovato a un buon prezzo.
Poichè i set digitali roco prevedono il collegamento dei fili al binario in scala H0,posso tagliarli e collegarli a un qualsiasi binario per la N?
Grazie a tutti
Lokmause2 per N ?
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 17:48
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: NAPOLI
-
- DCCReady
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 17:48
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: NAPOLI
Le mie prove sono convalidate da altri utenti N anche se molte combinazioni motore/decoder non hanno mai fatto una piega anche alimentando a 15V.
Ad ogni modo alimentando a 12 o 13 Volt ottengo un minore surriscaldamento ai minimi e luci accesse di quel pochino in meno da allungare la vita alle lampadine, mentre non ho notato incertezze o malfunzionamenti di centrale o decoder che comunque rimangono alimentati a valori ammessi. Inoltre non dover ricorrere a PWM troppo "stretti" allunga la vita a spazzole e collettori.
Le cadute di tensione al binario anche dopo molti metri di linea sono comunque irrilevanti anche alimentando a 12v
Unico neo (non per me) è la velocità massima dei modelli che si riduce all'80% di quella che era in analogico (chissene...)
ciao
Ad ogni modo alimentando a 12 o 13 Volt ottengo un minore surriscaldamento ai minimi e luci accesse di quel pochino in meno da allungare la vita alle lampadine, mentre non ho notato incertezze o malfunzionamenti di centrale o decoder che comunque rimangono alimentati a valori ammessi. Inoltre non dover ricorrere a PWM troppo "stretti" allunga la vita a spazzole e collettori.
Le cadute di tensione al binario anche dopo molti metri di linea sono comunque irrilevanti anche alimentando a 12v
Unico neo (non per me) è la velocità massima dei modelli che si riduce all'80% di quella che era in analogico (chissene...)
ciao