Salve,mi chiamo Denis e sono un fermodellista alle prime armi.
Del digitale ne avevo solo sentito parlare e visto che sono arrivato al punto di dover decidere cosa fare del mio plastico, ho avuto la fortuna di trovare questo sito, il quale (con tutti gli argomenti trattati) mi ha pienamente convinto del mondo DCC.Nonostante questo ho ancora qualche dubbio e spero che voi esperti mi possiate dare un aiuto.
Ho visto che parlate bene della Lenz, me la consigliate??
per capirci Lenz Set-90 (LH90 , LZV100) però non ho capito che decoder usare?
Quanti throttle posso usare con questo sistema?
Un domani posso interfacciarlo con un PC?
Mi consigliate di digitalizzare anche il tracciato (scambi,ecc...) se sì cosa devo usare?
Per "aquistato in Germania" intendete aquistare su LOKSHOP?
E' vero che posso uttilizzare decoder di diverse marche nell'ambito dello stesso sistema di controllo?
Forse per la prima entrata in questo forum ho fatto troppe domande ma sinceramente non saprei a chi farle.
Vi ringrazio anticipatamente se potete aiutarmi per la partenza in questo fantastico mondo.(chi inizia bene è già a metà dell'opera).
Grazie.
Saluti dall'ultimo arrivato.
Moderatore: Seba55
Re: Saluti dall'ultimo arrivato.
Benvenuto tra di noi.Denis ha scritto:Salve,mi chiamo Denis e sono un fermodellista alle prime armi.
Il sito e sopratutto il forum sono fatti apposta.Del digitale ne avevo solo sentito parlare e visto che sono arrivato al punto di dover decidere cosa fare del mio plastico, ho avuto la fortuna di trovare questo sito, il quale (con tutti gli argomenti trattati) mi ha pienamente convinto del mondo DCC.Nonostante questo ho ancora qualche dubbio e spero che voi esperti mi possiate dare un aiuto.
è una buona marca ed una buona centralina, guardando anche il rapporto qualità -prezzo, naturalmente c'è di meglio in giro come Zimo, Ulembroch/Intellibox.Ho visto che parlate bene della Lenz, me la consigliate??
per capirci Lenz Set-90 (LH90 , LZV100)
Tutti quelli che sono NMRA DCC compatibili, dopo dipende da che prestazioni vuoi.però non ho capito che decoder usare?
Si e nò, ovvero esitono 2 interfacce Xpressnet da collegae al Pc, però è solo una cosa unidirezionale, ti fanno diventare il Pc come un throttle, altre centraline coe Zimo ho Ulemrok hanno anche la gestione dei moduli di retroazione S88.Un domani posso interfacciarlo con un PC?
é una cosa soggettiva c'è che èpiace a e a chi no, dipende afino a che punto vuoi arrivare con la gestione del plastico.Mi consigliate di digitalizzare anche il tracciato (scambi,ecc...) se sì cosa devo usare?
Dalla mia personale esperienza a livello di DCC Lokshop ha dei bei prezzi, però si parla di differenze di 10-5 euro rispetto ada altri negozzi, è il solito lavoro di ricerca del prezo migliore, non è detto che qualche altro negozio abbia prezzi migliori.Per "aquistato in Germania" intendete aquistare su LOKSHOP?
Si non èpiù una questionde di Marche, ma di protocolli, un decodr DCC NMRA va su tutti i sistemi DCC NMRA.E' vero che posso uttilizzare decoder di diverse marche nell'ambito dello stesso sistema di controllo?
adesso ci sono anche le centralini multi protocollo, ma è un'altra faccenda.
Per iniziare veramente bene dai una bella letta alle F.A.Q. prima di scrivere cazzate a vanvera che poi Buddace si incazza.(chi inizia bene è già a metà dell'opera).