
Procedura di programmazione INDIVIDUALE degli indirizzi e della durata dell’impulso degli LS150 .
1. Premere e tenere premuto il pulsante dell’LS150 fino a che il LED si accende fisso, circa 3 sec.
2. Premere brevemente il pulsante, il LED inizia a "blinkare" secondo questa codifica
- 1 lampeggio e pausa, corrisponde all’uscita 1
- 2 lampeggi e pausa, corrisponde all’uscita 2
- ecc. ecc.
Se si vuole settare la sola durata dell’impulso premere nuovamente il pulsante e passare al punto 4.
3. Sulla centrale digitale premere il pulsante relativo al comando dello scambio che si vuole programmare, ossia il suo indirizzo, come se si volesse azionare il deviatoio. Ad esempio, se vogliamo associare all’uscita 1 di quel LS150 lo scambio numero 7, premere uno dei due pulsanti (deviata o corretto tracciato) sulla centrale, nella IB i pulsanti 11 e 15 quando è impostata per comandare gli scambi dall’1 all’8, ovviamente; per scambi con numero da programmare superiore all’8 bisogna prima passare al gruppo di indirizzi contenente quello cercato nella schermate keyboard della IB (pag. 50 manuale).
4. Il LED inizia a lampeggiare.
5. A questo punto si può impostare la durata dell’impulso, se non lo si vuole fare si preme di nuovo brevemente il pulsante dell’LS150 e si passa al punto 6. Invece se si vuole programmare la durata bisogna selezionare l’indirizzo (premere il pulsante sulla centrale) da 1 a 100 (come se si volesse comandare una scambio con uno di questi 99 indirizzi) ovviamente avendo impostato la keyboard della IB con il suo gruppo di 8 indirizzi che contiene quello interessato. L’indirizzo 1 corrisponde a 0,1 sec, l’indirizzo 100 a 10 sec.; quindi, ad esempio, un impulso di 2 secondi corrisponde a 2/0,1=20 (premere l’indirizzo 20), la IB dovrà essere prima impostata su keyboard con gli indirizzi dal 17 al 24, quindi i pulsanti 4 e 8.
6. Il LED inizia a blinkare come descritto al punto 2 per l’uscita 2, a questo punto si può procedere alla programmazione dell’uscita 2 come descritto per l’uscita 1. Per fermare la programmazione in qualsiasi momento premere e tenere premuto il pulsante fino a che il LED si spegne.
Se si vogliono saltare certe fasi basta premere il pulsante di programmazione sull’LS150, in questo modo si può programmare anche un’uscita singolarmente.
Consiglio, prima di iniziare la programmazione, di compilare la scheda di ciascun LS150 (che andrà a sua volta numerato per riferimento) con i parametri e gli indirizzi che si vogliono, in questo modo si procede più spediti e si mantiene traccia di quello fatto.