Salve a tutti.
Sono in cerca di qualcuno che mi risollevi il morale. visto che più vado avanti nella costruzione del plastico e nella ricerca di informazioni, più sembra che la nebbia si infittisca davanti a me, vengo al punto:
ho aquistato un set lokmouse 2 su e-bay seguendo un consiglio trovato su DCCWorld (che tra l'altro non ho ancora ricevuto ma spero arrivi presto) e adesso mi sto perdendo tra le varie marche e sigle di decoder, spesso solo in lingua tedesca. Che decoder mi consigliate per una loco Lima 646 153 e una e424 143 anzianotte e con motore G (almeno credo)
Il parere di Buddace è giusto. Aggiungo : i Lenz costano meno ma devi aggiungere le spese di spedizione + una percentuale sul totale dell'acquisto . Gli Zimo sono migliori in tutto e puoi contare sull'aiuto di Portigliatti per eventuali problemi. In Germania ti conviene comprare solo se devi fare una spesa più grossa ,meglio ancora come faccio io che combino insieme a qualche socio per dividere le spese. Ciao Andrea
Grazie anche a te Andrea.
Ho visitato qualche sito in prospettiva aquisti e in effetti ho potuto verificare che conviene fare un bell'aquisto per rendere effettivamente conveniente la cosa e devo ammettere che cose da comprare ce ne sono tante.
Ancora una domanda x illuminare le carrozze serve un decoder o posso farle funzionare semplicemente prendeno corrente dalle ruote senza creare disturbi alle loco?
gavino633 ha scritto:quindi le luci funzionano lo stesso non e che si brucino ho facciano corto
se parliamo di lampadine esse devono avere un voltaggio compatibile con la tensinione dgitael (circa15-18V). Se invece parliamo di led la cosa cambia perchè è necessario un ponte raddrizzatore e un condesatorino di filtro. Despx dice che aggiungendo diodo e stabilizzatore di corrente si elimina anche lo sfarfallio della luce.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Questo è il mio sistema: prendo una basetta per circuiti stampati (quelle sottili vanno benissimo), ne taglio una striscia lunga una ventina di centimetri e larga 1,5. Col cutter o con il Dremel tolgo il rame dal centro della striscia (basta 1 mm.) in modo da far rimanere due strisce isolate sulle quali poter saldare quanti LED si vuole (uno per scompartimento, 4 o 5 lungo tutto il vagone, solo un paio ai lati, insomma come vi pare) ovviamente tutti con la polarità nel verso giusto. Due fili saldati su un lato della striscia e la striscia stessa incollata sotto il tetto del vagone. Si prende corrente dalle ruote (lamelle acquistate, filo di bronzo fosforoso, treccia di cavo schermato, filo telefonico arrotolato sull'asse, e chi più ne ha, ne metta) e si porta ad un ponte raddrizzatore mini (40 V - 1 A) che si piazza nella ritirata (che ha i vetri già oscurati), collegando i due capi di ingresso con le ruote e i due in uscita (+ e -) alla striscia di LED rispettando la polarità . In parallelo si mette un condensatore elettrolitico in miniatura da 1000 mF - 25 V che evita qualunque sfarfallio anche passando su binari disastrati (togliendo corrente, i LED si spengono dopo un secondo). Spero di non aver incasinato le idee con questa descrizione alquanto macchinosa, comunque... sono a disposizione. Franco
E' vero Stefano, mi sono completamente dimenticato della resistenza di caduta, circa 1k 1W per i LED gialli (al massimo 5), un po' meno per quelli bianchi, che hanno un voltaggio di lavoro superiore, ma costano un botto.
Bud, guarda che 1000 mF (microfarad) è giusto, la lettera greca micron sulla tastiera non c'è e o la si sostituisce con la "m" minuscola o con la "u". Salvo errori da demenza senile. Ciao
di solito m sta per milli
io ho visto solo la u per indicare i micro
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
Grazie Franco ottimo sistema il tuo, ora spero che tu risponda alla domanda di Gavino che è la stessa che ti avrei fatto io, in più se puoi fare uno schizzo veloce dello schema sarebbe molto gradito...
Ciao a tutti