Vorrei sapere se questo tipo di motore lento permette la polarizzazione del cuore dello scambio e, se qualcuno lo avesse usato, avere qualche schema di collegamento perchè quanto presente nella confezione (per me) non è molto chiaro.
Grazie, Enzo
Motore per scambi TORTOISE
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
Ciao,
per caricare le foto vedi nel forum il relativo tread http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=1936
qui vedi come collegare in continua i tortoise che sono sempre alimentati!
lo schema 1 usa per ogni tortoise una deviatore a 2 posizioni 2 scambi di facilissima reperibilità (deviatore a 2 vie).
Il deviatore in buona sostanza serve come invertitore di polarità
il 2 è comunque corretto ma inusueto
in alternativa puoi usare lo schema 3 in alternata e usare i due diodi per ottenere o solo le semionde positive o solo le negative

questo schema(3) ha dei limiti perchè va bene per un limitato numero di motori meglio modificarlo così:

segue poi la faccenda della polarizzazione del cuore:

allora le piazzole interessate sono la 2 3 e 4
su 2 colleghi la rotaia dx e su 3 la sx e a 4 il cuore oppure
su 2 colleghi la rotaia dx e su 3 la sx e a 4 il cuore
in uno dei due casi la polarizzazione è sbagliata e dipende da come viene montato il motore.
Il motore non si rovina e puoi determinare la polarizzazione sperimantalmente poi basta ripetersi.
ovviamente 1 e 8 sono i contatti del motore e 5,6,7 sono liberi per eventualmente pilotare un segnale o per accendere delle luci sul quadro comando o per dare tensione o meno a un tronchino
per caricare le foto vedi nel forum il relativo tread http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=1936
qui vedi come collegare in continua i tortoise che sono sempre alimentati!
lo schema 1 usa per ogni tortoise una deviatore a 2 posizioni 2 scambi di facilissima reperibilità (deviatore a 2 vie).
Il deviatore in buona sostanza serve come invertitore di polarità
il 2 è comunque corretto ma inusueto
in alternativa puoi usare lo schema 3 in alternata e usare i due diodi per ottenere o solo le semionde positive o solo le negative

questo schema(3) ha dei limiti perchè va bene per un limitato numero di motori meglio modificarlo così:

segue poi la faccenda della polarizzazione del cuore:

allora le piazzole interessate sono la 2 3 e 4
su 2 colleghi la rotaia dx e su 3 la sx e a 4 il cuore oppure
su 2 colleghi la rotaia dx e su 3 la sx e a 4 il cuore
in uno dei due casi la polarizzazione è sbagliata e dipende da come viene montato il motore.
Il motore non si rovina e puoi determinare la polarizzazione sperimantalmente poi basta ripetersi.
ovviamente 1 e 8 sono i contatti del motore e 5,6,7 sono liberi per eventualmente pilotare un segnale o per accendere delle luci sul quadro comando o per dare tensione o meno a un tronchino
Tortoise
Sei stato chiarissimo. Come ringraziarti? Bè, intanto provo ad inviare una foto della mia attuale realizzazione ma se vuoi sapere tutto su quanto sto costruendo potresti vedere la sezione "unoaottantasette" che si trova sul mio sito www.enzo46.it
Ciao, Enzo
[URL=http://img525.imageshack.us/my.php?image=8kt7.jpg][IMG]http://img525.imageshack.us/img525/846/8kt7.th.jpg[/IMG][/URL]
Ciao, Enzo
[URL=http://img525.imageshack.us/my.php?image=8kt7.jpg][IMG]http://img525.imageshack.us/img525/846/8kt7.th.jpg[/IMG][/URL]
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma che c'entra con i tortoise ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Tortoise (!?)
Hai ragione, chiedo scusa....