Ganci Krois e decoder NO ZIMO o TRAN.......

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#31 Messaggio da Buddace »

A me funzionano benissimo...cosi come scritto su dccworld e su TTm.

Uso solo ganci ad occhiello;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#32 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Despx ha scritto: Spero che non sia così, perchè ci sarebbe da prendere a calci produttore ed affini (con rispetto per Paolo :wink: ).

Ciau
Despx
Calma, calma, ci tengo ancora alla mia incolumita'.... :lol: :lol: :lol:

Tengo conto di quanto scritto, faccio ancora prove e comunico i risultati.

Saluti

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#33 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Come promesso, eccomi a rispondere dopo le varie verifiche.

Innanzitutto occorre distinguere i ganci Krois UV1-UV2 (precedenti - quelli utilizzati da Nuccio e descritti dall'articolo su TTM) dagli MK1-MK2 (produzione attuale).

Negli UV1-UV2 lo sgancio avveniva per mezzo del nucleo di ferro interno alla bobina che effettuava uno spostamento verso l'alto (simile all'azionamento di un motore per scambi). I limiti di questi ganci erano sostanzialmente due:

- non avevano un loro "occhiello" che agganciasse con sicurezza il gancio del carro. Quindi, se le salite non erano raccordate molto bene, c'era la possibilta' che il carro si sganciasse
- il piattello inferiore (che serviva a bloccare la corsa del nucleo all'interno della bobina durante lo sgancio) poteva dare problemi in caso di terza rotaia ed esteticamente non era il massimo.

Negli MK1-MK2 e' stato cambiato il tipo di azionamento. Ovvero, non e' piu' presente il nucleo con scorrimento verso l'alto, ma lo sganciamento avviene per repulsione di una micro-calamita, quando viene azionata la bobina del gancio con il tasto funzione.
Non e' piu' presente l'anti-estetico piattello inferiore ed e' stata introdotta la linguetta che permette un aggancio piu' sicuro dei carri, anche in caso variazioni di pendenza.
Ora, con i ganci universali ROCO articolo 40350, non vi e' alcun problema.
Nel caso di utilizzo di ganci ad occhiello standard (che ho scoperto essere di materiale ferroso poi ramato e poi brunito) la micro-calamita trattiene a se' l'occhiello e non permette lo sgancio.
Per risolvere il problema, occorre utilizzare degli occhielli di materiale non ferroso, oppure modificare il gancio standard come segue:

Immagine

Prima di saldare, occorre togliere la brunitura del gancio con carta seppia fino a quando si scorge lo strato di rame

La linguetta del gancio Krois deve poi essere leggermente piegata in questo modo:

Immagine

Il gancio krois e' visto di lato e la linguetta e' quella colorata di rosso.

Ho attrezzato un 214 con ganci su entrambe le testate, presto i filmati di aggancio / sgancio sul mio sito.

Saluti.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#34 Messaggio da Despx »

Paolo Portigliatti ha scritto:
Nel caso di utilizzo di ganci ad occhiello standard (che ho scoperto essere di materiale ferroso poi ramato e poi brunito) la micro-calamita trattiene a se' l'occhiello e non permette lo sgancio.
AZZ! Paolo, per deduzione logica, sono stato profeta di sventura!! :culo: :yehaa: :wtf: :sbavvv:

Però mi sovviene una domanda.....ma il produttore....ha mai provato i suoi prodotti con i ganci ad occhiello?? Doveva aspettare che un "umile" rivenditore lo scoprisse??? O ha pensato solo a farsi i soldi con un prodotto non proprio perfetto??? :?

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#35 Messaggio da Paolo Portigliatti »

La modifica di funzionamento (introduzione della calamita) dagli UV-1/2 agli MK-1/2 e' stata dettata anche da ragioni non tecniche (e non mi prolungo oltre).

Il prodotto funziona per quanto dichiarato (ovvero ganci universali Roco e occhielli di materiale non ferroso).

C'e' stato un problema di incomprensione tra me e Krois (che parla piu' Viennese che tedesco :D ) e quindi non ho comunicato la cosa ai primi acquirenti (e me ne scuso).

Non definirei Krois un produttore venale, anzi: sono stato da lui lo scorso anno e si da' molto da fare.

Krois produce anche gli stessi ganci semplici senza bobina da innestare sui carri.

Non so se i krukki lavorano con ganci universali o ad occhiello.

Posso dire con certezza che difficilmente fanno andare una loco digitalizzata in analogico.....

Ribadisco che ho attivato la realizzazione di occhielli in fotoincisione di ottone.

Infine, mi sono divertito a modificare gli occhielli e a risolvere il problema (da buon modellista....) :D :D :D

Saluti

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#36 Messaggio da carraccio »

Paolo...
sai se sono compatibili sia gli UV1-UV2 e gli MK1-MK2 con i ganci marklin di ultima generazione?

Devo risolvere una volta per tutte sto problema con i ganci...

Davide
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#37 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Gli MK1 e MK2 sono compatibili con i ganci Marklin se si sostituisce l'occhiello originale in metallo con quello realizzato appositamente da Krois in ottone.

Saluti

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#38 Messaggio da carraccio »

grazie...
mentre i Krois penso vadano già  bene così, però costano di più...

ma cacchio Roco non li fa proprio più gli universali??
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

expresslui
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Sicily

#39 Messaggio da expresslui »

Acc.. non riesco a trovare ganci compatibili per questi Krois MK2. Ho anche cercato i roco 40350 ma non sono più in produzione.
Ho provato a saldare (come suggerito da P. Portigliatti) occhielli in rame ma non si saldano neanche a pregarli, cosa posso fare?




Ciao!
Plastico in Digitale

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#40 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Krois ora produce i Suoi stessi ganci "semplici", ovvero senza la bobina di azionamento per lo sgancio, simili ai Roco universali.

expresslui
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Sicily

#41 Messaggio da expresslui »

Grazie per l'informazione! Ma dove li posso aquistare?

Ciao!
Plastico in Digitale

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#42 Messaggio da Despx »

Io ne ho ordinati 10 x prova direttamente dal sito della Krois e ieri (nota bene :shock: ) il Sig. Johann Krois mi ha scritto che me li ha spediti.
Appena mi arrivano, se volete vi posto le foto e vi faccio una piccola recensione.
Penso che il buon Portigliatti non tarderà  ad importarli in Italia (forse...li ha già ...) :wink:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

expresslui
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 23:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Sicily

#43 Messaggio da expresslui »

Grazie Despx! Facci sapere qualcosa i merito appena possibile.

Ciao
Plastico in Digitale

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#44 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Ne ho gia' avuti una ventina per prova.

Altri in arrivo.....

Saluti

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#45 Messaggio da Despx »

Oggi sono arrivati i 10 ganci Krois per prova. La prima impressione è che sono molto simili ai Roco universali e sono robusti. La parte mobile è in (penso) rame-berilio annerito (non molto bene) galvanicamente e risulta un pò tozza tant'è vero che si incastra con difficoltà  negli universali Roco, invece non ha problemi con i similari Marklin.
L'unione tra di loro è più piatta di quella con due universali Roco (già  molto piatti) quindi non ci sono problemi con i respingenti nelle curve a raggio stretto.
La compatibilità  è discreta con i Roco (sarebbe perfetta se la parte finale della parte mobile fosse più sottile di mezzo millimetroi), si deve fare attenzione che sia il Roco ad agganciarsi sul Krois e non il contrario.
La compatibilità  con i Marklin è buona e l'accoppiamento risulta più sottile che con due Marklin. Non c'è alcuna precauzione da prendere durante l'unione.

Non ho potuto testare questi ganci con i ganci digitali perchè non ne ho ma penso che l'accoppiamento sia perfetto.

Per ora è tutto, nei prossimi giorni posterò delle foto esplicative.

Immagine

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Rispondi