Quale decoder usare?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Sao
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:24
Scala: HOn3
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LVZ 3.6
Località: Lugano
Contatta:

Quale decoder usare?

#1 Messaggio da Sao »

Ciao a tutti,
é la prima volta che scrivo su questo forum anche se é da parecchio che vi curioso.
La mia domanda, da quasi profano é questa: mi trovo a dover digitalizzare una locomotiva in 0n30 che pesa la bellezza di 2 chili, quale decoder mi si consiglia? 1 amp é sufficente?

Grazie anticipatamente, Sao

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

anche se è un pò brutale come prova dovresti misurare la corrente di stallo della loco ...overro a ruote bloccate dare massima tensione in analogico e misurare con l'amperometro in serie ai binari tale corrente. Per le loco di grosse dimensioni di solito il produttore dichiara l'assorbimento massimo. Ad occhio un ampere dovrebbe bastare

se puoi postare anche marca e modello diventa tutto più chiaro

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Sao
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:24
Scala: HOn3
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LVZ 3.6
Località: Lugano
Contatta:

#3 Messaggio da Sao »

Intanto grazie per i primi ragguagli, proverò a fare come mi suggerisci.
La loco é una k-27 di Mountain Model Import (MMI) in scala 0n30 ma almeno che tu non conosca le macchine americane penso che non ti abbia detto molto di più di quello che già  non sapevi. :D
Purtroppo MMI é piuttosto avara in fatto d'informazioni, non ti allegano quasi nulla.
Unico vero vantaggio é che al suo interno, in particolare nel tender vi é spazio sufficiente per metterci anche il sonoro senza dover modificare nulla.

Sao

Rispondi