tensione sui binari per la scala n e cambio alimentatore

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
poffio
TrenoDigitale
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 12:51

tensione sui binari per la scala n e cambio alimentatore

#1 Messaggio da poffio »

Ciao a tutti,
mi rifaccio ad un vecchio post in cui si parlava di tensione minima massima e consigliata per un tracciato in scala N.
Attualmente possiedo un lok-boss che con il suo alimentatore standard (6710 - output 14V DC con circa 0.8A) eroga circa 16 v AC sul tracciato. Purtroppo con questo trasformatore non posso comandare a detta di fleischmann più di due loco (in realta ne ho comandatre tre senza problemi). Dicono di sostituire il 6710 con il trasformatore digitale 6811 output 16.5V AC/ 2.73A). Primo dubbio: può il LOK-BOSS accettare in entrata sia alternata che continua :oops: ?
Inserendo questo nuovo trasformatore, sul tracciato viene erogata una tensione di circa 22 volts AC e manco a dirlo le loco decollano, non corrono.
Questa tensione va chiaramente in contrasto con la tensione tipical specificata dall'NMRA e per evitare si bruciacchiare qualcosa ho provato a sostituire il trasfo, facendo diverse prove. Qui mi sono accorto che portando la tensione sul tracciato a circa 12 volts le due loco (una equipaggiata con ZIMO e l'altra con ARNOLD) si comportano in maniera decente pur essendo un pò troppo fioca la luce emessa e un pò troppo esigua la velocità  max. Il problema vero e proprio, lo riscontro con una loco fleischmann con twin decoder (di fabbrica) che se trova una tensione inferiore ai 14-15 volts sul tracciato comincia ad andare a singhiozzo, dai 15 in su va benone.
Da qui deduco che il twin decoder sia un pò troppo ingordo di tensione :D.
Sulla base della vostra esperienza e da chi soprattutto ha realizzato un tracciato in N, sapete dirmi il compromesso di tensione che devo mantenere sui binari per far andare qualsiasi tipo di loco ?

Grazie a tutti e scusate la lungaggine.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Paolo Portigliatti »

La CV 57 dei decoder ZIMO permette di definire (in decimi di volt) la tensione di riferimento per il controllo del motore, indipendentemente dalla tensione binari.

Se la CV 57 e' uguale a zero, il motore sara' controllato con la tensione presente sui binari (in questo caso circa 22V).

Ad esempio, inserendo un valore pari a 140, il motore sara' controllato con una tensione di 14 Volt.

Ovviamente, la tensione sui binari deve essere superiore a quella indicata dalla CV 57.

Con un trasformatore da 12 V C.A., sui binari dovrebbe essere presente una tensione di 16-17 Volt. A questo punto con i decoder ZIMO e' possibile effettuare tutte le regolazioni tramite le CV 57, 2, 5, 6.

E tale tensione e' valida anche per i decoder che richiedono appunto almeno 14-15V di alimentazione.

Saluti

poffio
TrenoDigitale
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 12:51

#3 Messaggio da poffio »

Grazie per la risposta.
Però i 22 volts vengono captati per intero dal decoder e da quello che ho letto potrebbe causargli a medio lungo termine qualche problemino a causa dell'eccessivo surriscaldamento. Secondo voi quale è la tensione ottimale sui binari da trasmettere ai decoders (che poi a loro volta posso attutire quella per il controllo dei binari) ?

Grazie ancora.

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#4 Messaggio da spurn_db »

allora dalle prove fatte su diversi decoder e motori N ti consiglio più che vivamente di tenere la tensione minima che ti premette il funzionamento corretto di tutto.

gli inconvenienti dovuti alla tensione di alimentazione troppo alta sono motori in crisi e decoder flambè

direi che 15 volt possano andare ma 12 sarebbero auspicabili (magari nei decoder twin disabilita il funzionamento FMZ)
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Rispondi