test blocchi fleischmann per uso in dcc

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
s_andrea
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

test blocchi fleischmann per uso in dcc

#1 Messaggio da s_andrea »

volevo chiedervi informazione dei Sistemi di Blocco Fleischmann - cod. prodotto 6957.
il sistema prevede l'ultizzo di blocco automatico per 2 treni su un semplice ovale o tracciato elaborato tramite l'ausilio di rele e reed o rotaie di contatto.

io stò eseguendo test con 3 reed posizionati nel plastico.

ecco un immagine:

Immagine

praticamente sul lato sx vengono attaccati 2 poli di corrente alternata per gestire i reed e un polo di continua per i sezionamenti di blocco.
l'altro polo di corrente continua è connessa normalmente alla tratta non sezionata.
i puntini bianchi sono le connessione dei reed.
i punti nero,rosso,verde sono per l'uso congiunto dei semafori... che tratter in seguito
i gialli sono da connettere alle tratte dove sono posti i reed e sempre in tensione.
i blu in ultimo sono connessi alle tratte sezionate.

qualcuno di Voi sà  come funziona oppure ne possiede uno?
io ho provato a fare le connessioni e ho corrente sulle sezioni solo se appoggio la calamita al reed.
inoltre non ho capito perchè non cambia nulla...
... praticamente avrei bisogno di supporto

il tutto viene poi "appoggiato" all'utilizzo con impianto dcc

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao, scusa perchè non hai usato i relè normali della Fleischmann come a suo tempo ho fatto io. Questi che stai usando sono molto costosi. Per i cablaggi devo guardarci. Ciao

Mario

s_andrea
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#3 Messaggio da s_andrea »

questi li ho comperati per 70 euro su ebay.

questo è lo schema di connessione:

Immagine

H1, H2, H3 sono le fermate
B1,B2,B3 sono i blocchi

s_andrea
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#4 Messaggio da s_andrea »

in blu ho il flio per il blocco. serve per portare corrente al sezionamento
in giallo le parti rimanenti sempre in tensione.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#5 Messaggio da mario »

Ciao, ho visto i vari collegamenti e li ho confrontati con i miei è sono uguali perciò se non va il sistema c'è qualcosa che non funziona. Se premi i pulsanti devono funzionare manualmente e fermare le loco. Prova a passare un magnete sui reed se non senti scatti i relè non vanno. Quando appoggi la calamita sui reed e la corrente passa ma il relè non scatta non funziona ma mi sembra strano che tutti e tre non vadano. Io per fare il tuo stesso tracciato ho usato il relè 6955 è dopo più di 12 anni funziona ancora. Adesso verrà  sostituito dal sistema Train N. Ciao

Mario

s_andrea
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#6 Messaggio da s_andrea »

grazie della tua risposta.
ho fatto un test con il tester
se lascio la calamita ferma sul reed allora passa la corrente sul blocco.
se lo uso in manuale, passa la corrente se pongo sul rosso.
altro non ho notato.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#7 Messaggio da mario »

Ciao ti volevo chiedere facendo i controlli se per caso li hai fatti anche con una loco. Mi spiego se poni la loco su H3 e passi il magnete su H1 la loco dovrebbe partire, su H3 hai trovato corrente? L'uscita del trasf. in alternata funziona? I relè sono agganciati bene? Vicino al pulsante rosso in basso sulla dx c'è una spinetta segnata anche da una U io non so a cosa serve forse ad avere continuità  del circuito prova a controllare. Ciao

Mario

s_andrea
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#8 Messaggio da s_andrea »

mario, grazie del suggerimento.
oggi pomeriggio avevo rifatto un pò di test e mi son reso conto con il tester che avevo problemi sul trafo.
quindi tutto funziona... domani se ho tempo testo il tutto in dcc.

grazie a tutti per la cortese pazienza.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#9 Messaggio da mario »

Bene ogni tanto si riesce a dare una mano. Ciao

Mario

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#10 Messaggio da mario »

Ciao se provi in DCC e non ti piace il fatto che le loco si fermano senza rallentare usa un booster per quelle tratte sezionate. Io ho fatto le prove con Twincenter e centrale FMZ per far fermare le loco con questi decoder uno spettacolo. I booster in commercio facevano aumentare la velocità  alle loco con decoder FMZ ho fatto tante prove poi quando ero riuscito a trovare il giusto compromesso è venuto fuori il Train Navigation e ho tirato via tutto. Il nostro hobby è bello anche per quello non finisci mai. Ciao

Mario

Rispondi