decoder lenz

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
paolo
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2004, 10:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bolzano

decoder lenz

#1 Messaggio da paolo »

ho acquistato in usa un dec lenz art 10331 23 mm x 16,6 mmx 2,9 mmsilver silent back emf e o vogli installare in una roco 345 art 43614. mi sembra che spazio ce nesia a sufficienza e visto che le luci sono fissate sulla basetta originale pensavo di mantenere questo "supporto" isolandolo dal circuito. qualche altro suggerimento? se serve per maggiorre chiarezza sto facendo delle foto .
ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

qualche altro suggerimento? se serve per maggiorre chiarezza sto facendo delle foto .
Bhe un altra soluzione che va per la maggiore è quella di assottigliare i condotti luminosi della luce rossa per ricavarci lo spazio per il decoder.
Altra soluzione ancora è quella di segare i condotti in modo da renderli lunghi quanto i condotti della luce bianche e installarvi anche dei led rossi per le luci separate.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

L'iltima soluzione che ha suggerito Bud è quella che ho sperimentato con successo io.
Sono riuscito senza sforzo a mettere dentro alla loco un KDecoder che ha le stesse dimensioni di un MX64 Zimo.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

paolo
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2004, 10:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bolzano

#4 Messaggio da paolo »

devo dire che il dec è cosi piccolo che non crea probemi , 'idea di tenere parte del circuito è solo per le luci. stavo pensando se usare solo le luci in modo "minimale" cioè soo le bianche aanteriori visto che le rosse non le uso. avete visto le aratterisriche del dec? qualche commento o valutazione? il costo 20 € a casa mi sembra interessante.
ciao paolo

Rispondi