Decoder loco e booster.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#1 Messaggio da spurn_db »

mm mi sa che si vuole un bell'* e guardare cosa esce dal booster se il segnale è pulito o sporco
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#2 Messaggio da Frank49 »

Beh, Daniele, potrebbe essere qualcosa che riguarda solo la serie Silver (mi sembra che il 10331 sia di quel tipo). Forse, ma potrei dire una cazzata, potrebbe essere la bidirezionalità  che hanno quei decoder. Se ne hai uno della serie Gold provalo e vedi l'effetto che fa. :?:

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#3 Messaggio da mario »

Ciao Daniele, potrebbe essere un problema di aggiornamento del decoder. Io avevo un decoder Zimo che mi dava dei problemi con l' Fmz solo scrivendo un indirizzo Fmz sulla centrale T.C. impazziva mi è stato cambiato da Paolo con uno aggiornato e il problema è sparito. Forse è lo stesso problema?Ciao

Mario

Rispondi