Problema loco + tracciato + decoder + multimaus
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Problema loco + tracciato + decoder + multimaus
Ciao sul mio modesto tracciato la loco (E444 con motore G decoder ESU 52680) riesce a fare 2 o 3 giri ma poi si ferma continuamente. Sul display del multimoaus lampeggia sia stop che il lampo, se spingo il tasto stop la loco riprende a marciare ma dopo i soliti due giri si ferma nuovamente. Praticamente spingendo il pulsante stop agni volta che si ferma la loco riprende il suo cammino.
Pensavo dipende forse dal decoder che scalda troppo e va in protezione e quindi si ferma? Se fosse così come posso risolvere il problema
Grazie
Pensavo dipende forse dal decoder che scalda troppo e va in protezione e quindi si ferma? Se fosse così come posso risolvere il problema
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 191
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
Hai centrato il problema, soprattutto perchè hai usato un decoder adatto alla scala N su un motore G che, anche se non tra i più "assetati" di corrente, è al limite massimo del 52680, mandandolo in protezione per surriscaldamento. 
L'unica soluzione che vedo è sostituire il decoder con uno per la scala HO con assorbimento fino a 1 Ampere, oppure cambiare il motore alla loco, ma la vedo dura.

L'unica soluzione che vedo è sostituire il decoder con uno per la scala HO con assorbimento fino a 1 Ampere, oppure cambiare il motore alla loco, ma la vedo dura.

-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Basta che il tracciato dove la fai girare abbia salite o curve a stretto raggio che fanno fare un sforzo maggiore alla loco e di conseguenza richiede più corrente al decoder.Ho pensato anche ai binari sporchi?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Grazie per la risposta, per il momento per provare la loco gira solo sul tracciato più esterno e quindi con ampio raggio e poi sfortunatamente si ferma anche sui binari dritti.Buddace ha scritto:Basta che il tracciato dove la fai girare abbia salite o curve a stretto raggio che fanno fare un sforzo maggiore alla loco e di conseguenza richiede più corrente al decoder.Ho pensato anche ai binari sporchi?
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
1 metro di raggio ?quindi con ampio raggio e poi sfortunatamente s
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
se provi con un tester a centrale scollegata tra i due binari hai resistenza infinita?
se colleghi il booster un polo ai binari e l'altro al tester in modalità amperometro e poi il tester all'altro binario che corrente hai a vuoto?
centrale roco-------amperometro---------rotaia DX
centrale roco--------------------------------rotaia SX
se colleghi il booster un polo ai binari e l'altro al tester in modalità amperometro e poi il tester all'altro binario che corrente hai a vuoto?
centrale roco-------amperometro---------rotaia DX
centrale roco--------------------------------rotaia SX
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Questo è molto strano. Senza nessun carico sui binari.Ciao ho notato anche che una volta collegato il mutimaus al plastico senza fare girare nessuna locomotiva, dopo 20 30 secondi appare sempre il simbolo del lampo e la scritta Stop.
Sei sicuro di non avere qualche filo nascosto o della limatura o un filetto di filo elettrico oppure uno scambio non polarizzato che possa creare un piccolo corto circuito?