Problema loco + tracciato + decoder + multimaus

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

Problema loco + tracciato + decoder + multimaus

#1 Messaggio da Glc1969 »

Ciao sul mio modesto tracciato la loco (E444 con motore G decoder ESU 52680) riesce a fare 2 o 3 giri ma poi si ferma continuamente. Sul display del multimoaus lampeggia sia stop che il lampo, se spingo il tasto stop la loco riprende a marciare ma dopo i soliti due giri si ferma nuovamente. Praticamente spingendo il pulsante stop agni volta che si ferma la loco riprende il suo cammino.
Pensavo dipende forse dal decoder che scalda troppo e va in protezione e quindi si ferma? Se fosse così come posso risolvere il problema
Grazie

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#2 Messaggio da Frank49 »

Hai centrato il problema, soprattutto perchè hai usato un decoder adatto alla scala N su un motore G che, anche se non tra i più "assetati" di corrente, è al limite massimo del 52680, mandandolo in protezione per surriscaldamento. :o

L'unica soluzione che vedo è sostituire il decoder con uno per la scala HO con assorbimento fino a 1 Ampere, oppure cambiare il motore alla loco, ma la vedo dura. :?

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#3 Messaggio da Glc1969 »

Grazie per la risposta. Ma se faccio girare la loco sul un piccolo tracciato della roco con massicciata che era compreso nel kit la loco non ha nessun problema. Se invece metto la loco sul plastico con binari lima+peco ho quel tipo di problema. Ho pensato anche ai binari sporchi?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Ho pensato anche ai binari sporchi?
Basta che il tracciato dove la fai girare abbia salite o curve a stretto raggio che fanno fare un sforzo maggiore alla loco e di conseguenza richiede più corrente al decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#5 Messaggio da Glc1969 »

Buddace ha scritto:
Ho pensato anche ai binari sporchi?
Basta che il tracciato dove la fai girare abbia salite o curve a stretto raggio che fanno fare un sforzo maggiore alla loco e di conseguenza richiede più corrente al decoder.
Grazie per la risposta, per il momento per provare la loco gira solo sul tracciato più esterno e quindi con ampio raggio e poi sfortunatamente si ferma anche sui binari dritti.
Grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

quindi con ampio raggio e poi sfortunatamente s
1 metro di raggio ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#7 Messaggio da Glc1969 »

Si, forse devo mettere più punti di corrente per ovviare al preblema? Devo comprare un'altro trasformatore oppure posso utilizzare quello che ho aggiungendo più cavetti che dovrò poi attaccare al tracciato?
Grazie

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#8 Messaggio da Glc1969 »

Ciao ho notato anche che una volta collegato il mutimaus al plastico senza fare girare nessuna locomotiva, dopo 20 30 secondi appare sempre il simbolo del lampo e la scritta Stop.
ho provato anche altre locomotive e altri decoder ma ho sempre lo stesso problema. Grazie.

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#9 Messaggio da tristan »

non e' che il binario di alimentazione ha un condensatore, magari un po' vecchiotto ?

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#10 Messaggio da Glc1969 »

Il connettore è quello della lima se metto anche quello della hornby più nuovo ho lo stesso problema.

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#11 Messaggio da tristan »

a parte il connettore....quello che c'e' fisso al binario...ha un condensatore da qualche parte ?...se c'e' toglilo
a me era capitato un binario di alimentazione che aveva un condensatore ben mimetizzato ed ogni tanto mandava in corto il sistema....finche' non l'ho trovato

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#12 Messaggio da Glc1969 »

NOn non ha nessun condensatore ha solo delle guide per infilare la spinetta. Grazie

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#13 Messaggio da spurn_db »

se provi con un tester a centrale scollegata tra i due binari hai resistenza infinita?

se colleghi il booster un polo ai binari e l'altro al tester in modalità  amperometro e poi il tester all'altro binario che corrente hai a vuoto?


centrale roco-------amperometro---------rotaia DX
centrale roco--------------------------------rotaia SX
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#14 Messaggio da gimar »

Ciao ho notato anche che una volta collegato il mutimaus al plastico senza fare girare nessuna locomotiva, dopo 20 30 secondi appare sempre il simbolo del lampo e la scritta Stop.
Questo è molto strano. Senza nessun carico sui binari.
Sei sicuro di non avere qualche filo nascosto o della limatura o un filetto di filo elettrico oppure uno scambio non polarizzato che possa creare un piccolo corto circuito?

Glc1969
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 11:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#15 Messaggio da Glc1969 »

Finalmete ho risolto ho saldato direttamente i fili sui binari senza nessuna spinetta tipo lima o hornby per i binari stessi. Ora va alla grande. Anche le locomotive con motore G scorrono benissimo. Grazie a tutti.

Rispondi