decoder E-Z
Moderatore: Seba55
decoder E-Z
In Ebay ho acquistato alcuni decoder E-Z. Mi sembra che non abbiano il controllo automatico della velocità in funzione del carico. Qualcuno può dirmi se è così ?.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Mi dai il modello ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
ciao! il tuo e-z command non è altro che un Bachmann (americano), il numero dovrebbe essere il 44913... non ha il controllo d carico!personalmente visto k l´ho acquistato nn lo reputo un ottimo decoder.... niente a confronto dei uhlenbrock tedeschi... se cerchi le istruzioni x configurare le CV le trovi su questo link http://www.bachmanntrains.com/home-usa/ ... _Instr.pdf ... dalla mia esperienza ti posso dire k nn t conviene comprare quei decoder anonimi... il mio ad esempio parte solo a 10... e h configurato tutte le cv correttamente... la reputo un americanata... del resto dovresti sapere anke tu come lavorano la maggior parte degli americani in fatto d tecnologia... meglio la tedesca!!!!! con 25 euro ti porti a casa un uhlenbrock con controllo d carico!!!!
Sono d'accordo con ale1282. In effetti ho digitalizzato varie loco, alcune anche senza presa nem, e con vari decoder. Questo E-Z mi è sembrato un po' scarso anche nella regolarità di incremento dell'accelerazione quando questa è azionata dal trottle del multimaus. I Piko non mi sono piaciuti perchè non hanno il controllo di carico.
Vanno invece benissimo gli Zimo Mx64 e gli Uhlenbrock, ma anche i decoder ESU e Roco, tutti con il controllo di carico e acquistati in Ebay a costi ragionevoli. Ma tenendo conto delle elevate spese di spedizione, mi è convenuto acquistare gli Zimo direttamente da Portigliatti che me li ha spediti con qualche euro di spese postali.
Di recente ho acquistato da un Ebayer USA il decoder per funzioni sonore "MRC AD370 HO DCC Decoder with Diesel Sound
& MRC Light Effects", al prezzo di 56 dollari. Ancora mi deve arrivare. Conosci questo decoder?
Vanno invece benissimo gli Zimo Mx64 e gli Uhlenbrock, ma anche i decoder ESU e Roco, tutti con il controllo di carico e acquistati in Ebay a costi ragionevoli. Ma tenendo conto delle elevate spese di spedizione, mi è convenuto acquistare gli Zimo direttamente da Portigliatti che me li ha spediti con qualche euro di spese postali.
Di recente ho acquistato da un Ebayer USA il decoder per funzioni sonore "MRC AD370 HO DCC Decoder with Diesel Sound
& MRC Light Effects", al prezzo di 56 dollari. Ancora mi deve arrivare. Conosci questo decoder?
purtroppo no, ma se m dici k è americano posso supporre k abbia nei registri i suoni delle GP americane quindi inadatti alle nostre diesel europee...
cmq se cerchi decoder vai su www.tecnomodel-treni.it
o sulla tedesca www.hobby-sommer.com
cmq io co sto c***o de decoder Bachmann ho avuto un sacco d problemi: m legge le cv quando vuole... si programma quando gli pare... ma vff... lo avevo messo su una 633... m sn pentito: ora l´ho sbattuto su un d342 Lima x servizi d manovra!!!! è quello k s merita!
ciao
cmq se cerchi decoder vai su www.tecnomodel-treni.it
o sulla tedesca www.hobby-sommer.com
cmq io co sto c***o de decoder Bachmann ho avuto un sacco d problemi: m legge le cv quando vuole... si programma quando gli pare... ma vff... lo avevo messo su una 633... m sn pentito: ora l´ho sbattuto su un d342 Lima x servizi d manovra!!!! è quello k s merita!
ciao
trovato!
è un decoder d fascia media "all-in-one"
ho la recensione http://www.tonystrains.com/technews/mrc-sound-dec.htm ti puoi anke sentire i suoni (ovviamente delle GP americane...)
bello l´amperaggio d 1.5A x il motore!!!!
paragonato a quelli europei... beh, penso k qualcosa valga, ragionando economicamente! (un sonoro puro in italia è sui 90 euri) questo a 56 euro ti pilota anke il motore e t accende le luci... penso tuttavia k sarà difficile da gestire con la centrale... la mia esperienza si basa su una Arnold 86202 e t posso dire k legge tutto!!!!!
è un decoder d fascia media "all-in-one"
ho la recensione http://www.tonystrains.com/technews/mrc-sound-dec.htm ti puoi anke sentire i suoni (ovviamente delle GP americane...)
bello l´amperaggio d 1.5A x il motore!!!!
paragonato a quelli europei... beh, penso k qualcosa valga, ragionando economicamente! (un sonoro puro in italia è sui 90 euri) questo a 56 euro ti pilota anke il motore e t accende le luci... penso tuttavia k sarà difficile da gestire con la centrale... la mia esperienza si basa su una Arnold 86202 e t posso dire k legge tutto!!!!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Dogana e IVA si pagano comunque su tutto ciò che è importato dai paesi extra UE.
Dei dec non ho nulla da dire, io ho tre loco (F7) della Bachmann che vanno benissimo e hanno anche il controllo di carico + luce faro e lampeggio, unico difetto ronzano parecchio ma sai sembra quasi il rumore del diesel....
Considera che le loco sono della serie economica da 35 $ cad.
Ciao.
Dei dec non ho nulla da dire, io ho tre loco (F7) della Bachmann che vanno benissimo e hanno anche il controllo di carico + luce faro e lampeggio, unico difetto ronzano parecchio ma sai sembra quasi il rumore del diesel....
Considera che le loco sono della serie economica da 35 $ cad.
Ciao.