viessmann o lenz

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

viessmann o lenz

#1 Messaggio da liborio99 »

ciao a tutti
devo prendere dei decoder x scambi e degli s88.
Per gli scambi ho messo gli occhi sui Lenz LS100 e sui Viessmann 5212, mentre per gli s88 i candidati sarebbero i lenz LR101 e i Viessmann 5217.
secondo voi quale è preferibile????
i Viessmann costano un poco meno, ma non sta qui il probl.

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#2 Messaggio da greg »

Non ho una grossa esperienza: ho 2 5212 che funzionavano tuttavia stando a "riposo" per vario tempo ora hanno qualche difficoltà  sicuramente per colpa mia! In quanto ai prezzi se guardi su un noto sito tedesco:
LS150 ( credo che se non hai deviatoi particolari sia più conveniente poichè ha sei uscite )€ 39,92
5212 € 37,92
LR101 € 37,32
5217 € 32,79
Saluti Greg

P.S. di LS150 se ne parla in un topic di alcuni giorni fa

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#3 Messaggio da liborio99 »

grazie per la risposta,
ma gli LS150 poi possono essere connessi si moduli s88??
ciao

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#4 Messaggio da MikyR1100R »

Ma gli s88 puoi anche autocostruirli.....

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#5 Messaggio da greg »

Attenzione, a parte l'autocostruzione (bravo che è in grado di farla) gli S88(moduli di retroazione a 16 ingressi) assieme a sensori di assorbimento vanno collegati alla centrale digitale e dalla C.D. al PC per avere la situazione (specialmente nelle stazioni nascoste) dei binari "occupati". Credo che oggi esistano degli S88 (ad otto ingressi) con già  inseriti i sensori di assorbimento. Tuttavia leggere in questo sito: Accessori digitali-S88.
LS150 invece hanno il compito di comandare n. 6 deviatoi a doppia bobina. Tuttavia sarebbe meglio intervenisse un esperto in materia poichè non vorrei dire cavolate.
Saluti Greg

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#6 Messaggio da sybic »

Salve a tutti. Personalmente uso gli S4 della Arnold e VIESMMANN per gli scambi e non ho mai avuto nessun problema, sia quando avevo la centralina ARNOLD, sia con l'attuale IB. Gli ho visti a 79€ 4 pezzi. Ognuno comanda 4 scambi.
Per gli S88 uso Viesmmann e Modeltreno. Mai nessun problema. Avessi il tempo per l'autocostruzione......già  tanto che riesco a stare appresso al plastico ed al digitale....purtroppo
Train Controller 5.8 D
Digital system IB Uhlenbrock

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#7 Messaggio da greg »

"ho visti a 79€ 4 pezzi"
Dove?? Anche con MP.
Grazie Sybic
Greg

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#8 Messaggio da sybic »

Su ebay, "special*kappa" ha anche i relè digitali S2 oltre agli S4.
Tutto sommato non è male come prezzo, normalmente costano dai 25 ai 29 euro l'uno.
ora, se sto facendo pubblicità  non me ne voglia nessuno, io davo solo delle indicazioni utili.
Train Controller 5.8 D
Digital system IB Uhlenbrock

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#9 Messaggio da liborio99 »

anche io avevo visto gli arnold s4 da uno svizzero su ebay, e 4 costavano 40 euri più sped ed eventuale dogana.
però proprio qui sul forum mi avevano detto che sono praticamente i marklin... e che avrebbero potuto dare dei problemi utilizzando l'srcp.
tornando ai lenz ls150, è vero che non possono essere collegati a moduli s88???
e che differenza c'è tra lenz ls100 e ls150????
grazie

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#10 Messaggio da gimar »

da qui puoi scaricare i manuali:
http://www.digital-plus.de/pdf/download.php
LS100 può fare un sacco di cose. Non và  collegato con l's88 perchè non c'entra niente. Gli s88 servono a dare un feedback(ritorno) verso la centrale che li accetta o verso il PC per determinare la posizione del treno e l'occupazione di un certo tratto di binario. Poi, semplicisticamente, il programma usa queste info per fare...varie cose.
LS100 ha 2 uscite di feedback ma non sono la stessa cosa del feedback dell's88: servono solo a dare una informazione alla apposita centrale Lenz della posizione degli scambi comandati.
LS150 è scritto in tedesco, che non conosco, ma guardando gli schemi credo sia un LS100 a 6 uscite ma senza feedback.
Ciao.

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#11 Messaggio da sybic »

io ho usato gli S4 anche con l'SRCP e non mi hanno mai dato problemi.
Train Controller 5.8 D
Digital system IB Uhlenbrock

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#12 Messaggio da liborio99 »

ma quindi gli LS100 non possono essere usati se non con centralina Lenz?? il feedback può essere sfruttato igestendp il plastico con il pc??

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#13 Messaggio da greg »

http://www.lenz.com/

Tutto Lenz in inglese

Saluti Greg

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#14 Messaggio da gimar »

Dopo lettura manuale in inglese (grazie greg) confermo quanto detto prima. Gli LS150 NON hanno il feedback della posizione degli scambi.

Curiosità : ma tu che centrale hai? Lenz, Roco, IB ..... oppure vuoi fare tutto col PC?

Riguardo la lettura del feedback degli LS100 bisogna vedere che segnale esce da li per poterlo mandare al PC e poi ci vuole un programma che accetti questo segnale. Ma lascio la risposta ai guru softweristi/elettronici che ne sanno più di me.
Ciao.

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#15 Messaggio da liborio99 »

io sto trasformando il plstico in digit, che ha una quarantina di scambi, e vorrei gestirlo interamente con il PC.

Rispondi