Ciao a tutti

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
altalex71vr
TrenoDigitale
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 14:48
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Verona

Ciao a tutti

#1 Messaggio da altalex71vr »

Ciao a tutti. Mi presento: mi chiamo Alessandro, ho 36 anni, ho rispolverato dopo tanti anni la passione per il modellismo ferroviario e sto approntando un piccolo plastico in scala N. Non ho molte pretese, perché comunque lo spazio è quello che è, ma mi piacerebbe molto curare la parte elettronica.
Mi rendo conto che sto per chiedere l'impossibile, ma io ci provo lo stesso: c'è qualcuno che avrebbe voglia di aiutarmi (meglio seguirmi) nella realizzazione dell'impianto elettronico del plastico?
Non so se buttarmi sul digitale, perché vedo che i prezzi sono decisamente elevati. Ma mi piacerebbe realizzare i soliti controlli automatici e semiautomatici come: i circuiti di binario per il controllo della presenza dei treni, tratte automatizzate con controllo dei semafori e scambi, ...
Insomma: le solite cose che rendono realistico un plastico.
Inoltre mi piacerebbe capire come realizzare i sensori di binario.
Ciao e grazie a chiunque avrà  voglia di aiutarmi.

Alessandro

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

ciao e beNvenuto ti consigli di leggerti un pò di cose su cosa si può fare in digitale e con SCRP (opensource) il dcc libera il modellista e permette di avere un discreto controllo treni senza diventare un mago dell'elettronica ......

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

altalex71vr
TrenoDigitale
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 14:48
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Verona

#3 Messaggio da altalex71vr »

Ciao. Intanto grazie per aver raccolto il mio "grido" di aiuto.
A dire il vero mi sono scaricato un po' di materiale al riguardo, ma se devo essere sincero non ci ho capito molto. Al momento sto usando una centralina DCC con alcune loco digitalizzate (la centralina è della BACHMANN), ma mi limito al controllo dei treni e comunque sempre in manuale. Io vorrei automatizzare un po' il tutto, ma non riesco a capire per esempio se gli scambi elettrici normali possono essere controllati in digitale, come fare a gestire i semafori, i sensori ... insomma ... tanta roba e la mia testa esplode. Mi piacerebbe iniziare un po' passo dopo passo ... senza stressare troppo, ma capire bene le cose come funzionano.
Ciao e grazie ancora per il suggerimento.
Ciao - Ale

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#4 Messaggio da mario »

Ciao e benvenuto. Si puoi digitalizzare gli scambi con appositi decoder, ma ti consiglio prima di leggere le info che trovi nel sito come giustamente ti ha consigliato prima spurn db. Ciao

Mario

altalex71vr
TrenoDigitale
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 14:48
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Verona

#5 Messaggio da altalex71vr »

Ciao. Intanto ben letto e grazie anche a te per la risposta.
sì, questo sito me lo sto leggendo tutto molto accuratamente, ma ovviamente più leggo più aumentano le domande! :lol:
Ad ogni modo direi che ci sono molte cose interessanti. mi piacerebbe però capire se devo per forza buttarmi su sistemi digitale di produttori europei o se posso continuare ad usare quello che ho .... Va be' ... intanto leggo e cerco di capire ... poi scrivero le mie 10.000 domande! :D

Ale

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#6 Messaggio da spurn_db »

in generale non si può direi se è meglio il dcc del cerchio di stelle o quello yankee.

sicuramente se opti per SCRP o sw commerciali di automatizzazione hai più porte aperte andando su sistemi europei ma questo non vuol dire che la tua bachmann sia da buttare

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Rispondi