decoder farlocco o....

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

decoder farlocco o....

#1 Messaggio da digikriz »

ho comprato due decoder silver lenz art 10331 che sono stati montati su due dispolok 189 roco, quindi modello uguale, decoder uguale.
le due macchine hanno comportamneti completamente differenti, per prova, entrambi i decoder sono stati formattati con il valore 33 nella cv 8.
Rimontando i vecchi decoder arnold (che non avevano la cv 19 e quindi niente doppie...) le due macchine non manifestano queste diversità . Logicamente scambiando i decoder lenz tra le due macchine, l'amorfisomo dei comportamenti segue il decoder.
E' possibile che sia farlocco il decoder?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

E' possibile che sia farlocco il decoder?
Che problema ti danno ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#3 Messaggio da digikriz »

una delle due macchine non raggiunge la velocità  massima (anche con cv 5 settata a 255) inoltre la macchina non ha nessuna inerzia, di conseguenza non riesco a fare doppie trazioni, in quanto una delle due macchine fa da peso morto.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

una delle due macchine non raggiunge la velocità  massima (anche con cv 5 settata a 255)
La cv29 ha abilitato per caso la curva di velocità  ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#5 Messaggio da digikriz »

quella automatica, non quella comandata con le cv (che non saprei neanche impostare).
I due decoder sono stati resettati entrambi, però, potrebbe darsi che in fabbrica abbiano programmato diversamente il default dei decder?

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#6 Messaggio da mario »

Ciao si può essere che ci siano diversità  di impostazioni nei decoder anche se hanno lo stesso codice. Dipende forse dal software installato o da alcune cv abilitate che non si resettano con 8 nelle cv8 o 33 nel tuo caso. Ciao

Mario

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#7 Messaggio da digikriz »

grazie Mario, quindi non mi resta che giocare con tutte le cv!!!!
altrimenti la doppia trazione diventa come il mulattiere che cerca di tirare il mulo che non si vuole muovere.
e pensare che io vorrei anche fare le spinte in coda.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#8 Messaggio da mario »

Ciao, io ho letto che per fare le doppie trazioni e non avere problemi( ? ) bisogna usare due loco uguali, cioè con stesso rapporto di velocità , altrimenti ci può essere qualche inconveniente anche tarando bene (settando) la velocità  delle due loco. Io ho provato nel sistema classico cioè una attaccata all'altra e anche se diverse non ho avuto problemi ma non ho provato a far girare un treno sul plastico con una motrice davanti e una in spinta. Ciao

Mario

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#9 Messaggio da digikriz »

in realtà  io avevo comprato due decoder uguali da montare su due macchine uguali....e adesso vedo che i decoder hanno caratteristiche diverse!!! questo è il motivo per cui ho aperto la discussione
comunque ho provato a fare la spinta in coda con due maccine differenti con lo stesso tipo di decoder e devo dire che ci siamo quasi, devo solo aggiustare le caratteristiche della macchina che spinge, che è troppo veloce

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#10 Messaggio da mario »

Ciao sui decoder ho notato che alcuni dati inseriti per fare un esempio con la program. a registro anche se resetti il decoder non si azzerano tutte le cv mentre con altri sistemi si. Mi è successo con decoder Zimo, con decoder anche sonori. Forse ciò è dovuto a qualche priorità  nel sistema (software) di riconoscimento dati? Ho già  fatto questa domanda ma non ho mai avuto risposta.Chi sa il perchè un dato inserito con un sistema non si annulla anche se resetti il decoder? Ma solo intervenendo sulla cv interessata?

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#11 Messaggio da digikriz »

oggi ho scritto alla lenz per comunicare il problema, dopo nemmeno tre ore mi hanno risposto (!!!!). Mi dicono di provare a resettare il decoder scrivendo 255 nella CV 1, stasera provo e poi vi so dire.

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#12 Messaggio da digikriz »

il decoder è tornato dalla germania, sono stati tutto sommato rapidi, però....c'è il però, la macchina funziona allo stesso modo di prima, immaginatevi le parole. decido di fare una serie di incroci tra macchine (le stesse) e diversi decoder silver: ecco la scoperta a dir poco incredibile, e qui avrò bisogno dell'aiuto dei saggi, la stessa macchina, con lo stesso decoder si comporta in maniera diversa a seconda del valore impostato nella CV 1! Come si spiega un comportamento simile?

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#13 Messaggio da spurn_db »

mmm non è che sulla centralina hai settato dei passi diversi di velocità  a seconda della cv1 usata?
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#14 Messaggio da digikriz »

Non penso di averlo fatto volontariamente, e non avrei nemmeno la minima idea di come si possa fare.
Per adesso ho risolto artigianalmente, settando le CV1 dei decoder delle macchine da utilizzare nelle doppie trazioni con valori che determinano un comportamento simile delle loco.
Così sono anche riuscito a fare delle doppie simmetriche con treni di 15 carri.

digikriz
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

#15 Messaggio da digikriz »

grazie del consiglio. La centralina è stata l'imbeccata giusta, resettando il lenz LZV 100, tutto si è risolto.
Ma quindi anche la centralina ha una sua memoria?

Rispondi