Blocco automatico in digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Lucas74
Analogico
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 13:43

Blocco automatico in digitale

#1 Messaggio da Lucas74 »

Innanzitutto buonasera a tutti.
Esordisco su questo forum con i miei migliori auguri di buon anno a tutti voi!

Veniamo al dunque: dopo tanti anni avrei intenzione di rispolverare la mia passione per il ferromodellismo, costruendo un piccolo plastico in N, giusto per "sgranchirmi un po' le ossa"...!
Dovendo partire da 0, vorrei operare da subito la scelta per il digitale che mi affascina non poco, ma ho un primo quesito da porvi.

Premetto di aver fatto una ricerca su questo forum, ma credo di non aver trovato quanto cercavo.

Ebbene vorrei regolare la marcia con una sorta di blocco automatico, assistendo alla sola circolazione dei treni. In passato ricordo che ciò era possibile creando tante sezioni isolate quanti i posti di blocco desiderati. Ciascuna sezione isolata disponeva di un rilevatore di presenza del treno, che chiudeva la sezione alle spalle e così via...
Per fare tutto questo con il digitale, come devo comportarmi? Devo comunque creare le sezioni di blocco isolate con i reed per leggere la presenza dei treni, o non serve nulla di tutto ciò?!

Grazie per il vostro aiuto ed ancora auguri!
Digitale? Non ne capisco nulla, ma vorrei...!

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao,
ne abbiamo parlato altre volte. Puoi usare dei reed e sezionamenti con relativo generatore di frenata. Puoi usare il sistema Lissy/Train n. senza sezionamenti, puoi usare i decoder ultimi con il sistema bidirezionale (non so se operativo). Sicuramente qualcuno ti dirà  del proprio sistema usato, così potrai farti un'idea. Ciao

Mario

Rispondi