il relè inverte solo la polarità dentro il "cappio"
la linea principale resta invariata.
Al passaggio sul terzo reed questo inverte la polarità quando ancora la loco si trova dentro il "cappio".
Cosa succede in questo caso?
Succede che se hai fatto i collegamenti giusti inverte la polarità sulle rotaioìe, predisponendola come per quella che trova dopo lo scambio ;
più semplicemente fà quello di cui tu hai bisogno...
Andrea
Una delle nozioni base del digitale è che non ha importanza la polarità presente nelle rotaie per influenzare la direzione di marcia del veicolo :
se i collegamenti del decoder sono corretti , no c'è stata modifica nella CV 29 , quandoi ruoti il cursore a Dx la locomotiva và in avanti , quando ruoti a Sx và indietro; questo lo puoi notare meglio nelle vaporiere e nelle locomotive mono-cabina ;
OK
Proverò a montarlo così (anche perchè è l'unico modo per i "cappi"
I relè che ho comprato funzionano perfettamente.
Spero solo che il magnete sotto la loco faccia il suo dovere.......
Comunque non possono transitare due locomotive sullo stesso "cappio"?
Ste
In un cappio con circuito d'inversione commerciale , o autocostruito , l'intero convoglio si deve trovare all'interno del cappio ; questo per non provocare corti circuiti anche con i vagoni .
Nel tuo caso , l'importante è che non succeda la concomitanza della locomotiva che eccita il reed da un lato ed una che lo eccita dall'altro lato.
Andrea