Sto costruendo un modulo per il mio plastico dove ho una stazione.
Volevo predisporre il tutto per montare la segnalazione semaforica digitale. Sono bloccato in quanto non capisco come conciliare la zona isolata vicino al segnale con l'esercizio di treni normali e treno reversibili con loco a spinta.
Qualcuno sa indicarmi una strada?
Grazie
Roberto
Segnali in digitale
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 11:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: arma di taggia
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
allora dipende tutto da cosa hai scelto come decoder e centrale
se non hai ancora nulla scegli una centrale e decoder che gestiscono il bidirezionale
come ZIMO oppure le centrali LENZ con ABC oppure il pc
con ZIMO appena la semipilota o la motrice finisce sotto la sezione davanti il segnale la centrale impartisce il comando di rallentamento alla loco (che sia in spinta o no). la semipilota deve avere almeno un dec funzioni.
Con ABC devi avere una sezione più lunga dove può entrare tutto il treno con una cascata di diodi ...il treno rallenta ma non sa se è reversibile o no ma questo lo puoi curare mettendo un pedale che senta il primo asse.
Mi spiego meglio il treno entra in sezione (alimentata dalla centrale diretta) il segnale è già rosso il treno prosegue fino al pedale che (solo se il segnale è rosso) interrompe l'alimentazione di una rotaia mettendo in mezzo la cascata di diodi e di conseguenza mandando il segnale sbilanciato ABC
Con il pc è un delirio ma quando il pc sente il pedale sa che loco potrebbe esserci e la fa rallentare....(WINDIGIPET etc)
Con una box di rallentamento broadcast: è l'unica soluzione indipendente dal produttore!!!! la sezione deve essere lunga come il treno + spazio di frenata
quando tutto il treno è dentro e raggiunge il pedale la sezione viene isolata dalla centrale e collegata al box di rallentamento che fa fermare il treno rallentandolo inviando comandi dcc di fermata la loco segue la sua linea di velocità e frenata fino a fermarsi
ciao
se non hai ancora nulla scegli una centrale e decoder che gestiscono il bidirezionale
come ZIMO oppure le centrali LENZ con ABC oppure il pc
con ZIMO appena la semipilota o la motrice finisce sotto la sezione davanti il segnale la centrale impartisce il comando di rallentamento alla loco (che sia in spinta o no). la semipilota deve avere almeno un dec funzioni.
Con ABC devi avere una sezione più lunga dove può entrare tutto il treno con una cascata di diodi ...il treno rallenta ma non sa se è reversibile o no ma questo lo puoi curare mettendo un pedale che senta il primo asse.
Mi spiego meglio il treno entra in sezione (alimentata dalla centrale diretta) il segnale è già rosso il treno prosegue fino al pedale che (solo se il segnale è rosso) interrompe l'alimentazione di una rotaia mettendo in mezzo la cascata di diodi e di conseguenza mandando il segnale sbilanciato ABC
Con il pc è un delirio ma quando il pc sente il pedale sa che loco potrebbe esserci e la fa rallentare....(WINDIGIPET etc)
Con una box di rallentamento broadcast: è l'unica soluzione indipendente dal produttore!!!! la sezione deve essere lunga come il treno + spazio di frenata
quando tutto il treno è dentro e raggiunge il pedale la sezione viene isolata dalla centrale e collegata al box di rallentamento che fa fermare il treno rallentandolo inviando comandi dcc di fermata la loco segue la sua linea di velocità e frenata fino a fermarsi
ciao
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 11:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: arma di taggia
RE
Ti ringrazio per la risposta , ma dovrei capire essendo nuovo cosa e come usare.
Ho un multi mouse con centrale roco . Come devo comportarmi e cosa devo acquistare per fare si che i segnali funzionino in digitale ?
Sezionamenti collegamenti , decoder etc.
Ciao
Roberto
Ho un multi mouse con centrale roco . Come devo comportarmi e cosa devo acquistare per fare si che i segnali funzionino in digitale ?
Sezionamenti collegamenti , decoder etc.
Ciao
Roberto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
ok vada per il mmaus scordiamoci il bidirezionale di ZIMO e LISSY
i decoder sono di diversi produttori? se si e se sono tanti addio ABC
vuoi usare il pc oppure no? se si ci sono delle vie Software per ricordarsi i treni da frenare se no ti resta il dispositivo di frenatura dcc
vuoi autocostruirti qualcosa? puoi cortruirti quella di heiko schroeter DCCBOX2
ti ho sommerso di domande invece di risposte ...scusa
i decoder sono di diversi produttori? se si e se sono tanti addio ABC
vuoi usare il pc oppure no? se si ci sono delle vie Software per ricordarsi i treni da frenare se no ti resta il dispositivo di frenatura dcc
vuoi autocostruirti qualcosa? puoi cortruirti quella di heiko schroeter DCCBOX2
ti ho sommerso di domande invece di risposte ...scusa
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 11:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: arma di taggia
RE
Si molte domande.
Allora parto dal dire che ho una stazione di testa che va in linea a singolo binario.
Dovrei mettere 4 segnali sui 4 binari di stazione .
Il mio problema da novizio è quello di non sapere come fare.
Potrei anche usare il Pc ma vorrei predisporre tutti i cablaggi prima di proseguire con i lavori.
Allora parto dal dire che ho una stazione di testa che va in linea a singolo binario.
Dovrei mettere 4 segnali sui 4 binari di stazione .
Il mio problema da novizio è quello di non sapere come fare.
Potrei anche usare il Pc ma vorrei predisporre tutti i cablaggi prima di proseguire con i lavori.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
ok intanto seziona su entrambe le rotaie tutti i binari di stazione su entrambi i lati in modo da avere delle zone perfettamente isolate. Questa soluzione sicuramente non ti preclude ogni soluzione sucessiva.
come minimo puoi procedere come si faceva in analogico e comandare il sezionamento e il semaforo con un rele bistabile (tipo il roco) e un deviatore unipolare. Con questo piloterai l'aspetto del semaforo e il sezionamento semplice e brutale ...il treno si ferma di blocco e si spengono le luci ma riparte lentamente al verde.
altra possibilità se supportata dai tuo dec è la fermata in analogico...stesso principio di sopra ma invece di togliere corrente levi il dcc e ci metti la 12V continua facendo attenzione stavolta che il treno sia tutto nella sezione il treno rallenta fino a fermarsi poi togliendo la 12V e rimettendo il DCC il treno ripartirà
e qui dovremmo continuare per 2 giorni ma il lavoro mi chiama
ciao
yuri
come minimo puoi procedere come si faceva in analogico e comandare il sezionamento e il semaforo con un rele bistabile (tipo il roco) e un deviatore unipolare. Con questo piloterai l'aspetto del semaforo e il sezionamento semplice e brutale ...il treno si ferma di blocco e si spengono le luci ma riparte lentamente al verde.
altra possibilità se supportata dai tuo dec è la fermata in analogico...stesso principio di sopra ma invece di togliere corrente levi il dcc e ci metti la 12V continua facendo attenzione stavolta che il treno sia tutto nella sezione il treno rallenta fino a fermarsi poi togliendo la 12V e rimettendo il DCC il treno ripartirà
e qui dovremmo continuare per 2 giorni ma il lavoro mi chiama
ciao
yuri