Multimaus e indirizzi sopra il 100

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
lucaregoli
TrenoDigitale
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 16:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

Multimaus e indirizzi sopra il 100

#1 Messaggio da lucaregoli »

Ciao a tutti.
Ho comperato ultimamente un multimaus per sostituire sul plastico l'intellibox che voglio destinare ad altro. Tutto sembra funzionare tranne la possibilità  di comandare locomotive con indirizzo > 99. Mentre tutte le loco con indirizzo a 3 cifre con l'IB vanno tranquillamente, con il multimaus no: non danno segno di vita.
Idee????

Grazie

Luca

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#2 Messaggio da p966225 »

prova a programmare una loco a 101 con il multimaus seguendo le istruzioni del manuale a pag 115. magari ha un funzionamento fuori standard

gery

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

Durante la stesura del firmware della nuova KDCCX collegata ad un multimaus, ho scoperto il tuo stesso problema.

PROBLEMA: con indirizzi superiori a 99 e con il decoder settato per avere l'indirizzo sulla CV1 impossibilità  di comando del mezzo anche se altre centrali lo comandano perfettamente.

CAUSA: Multimaus non conforme alle norme NMRA!

SPIEGAZIONE: Il Multimaus, forse per un retaggio passato del Lokmaus, gestisce il comando dei decoder con l'indirizzo corto della CV1 fino al 99esimo indirizzo dopodichè, andando fuori standard NMRA, dal 100esimo indirizzo in poi gestisce il comando dei decoder con l'indirizzo lungo delle CV17 - CV18 . Ricordo che la NMRA pone il limite massimo degli indirizzi corti a 128.

SOLUZIONE: Per compatibilità  con tutte le centrali, usare la CV1 per indirizzi da 1 a 99, non usare gli indirizzi da 100 a 128 e per indirizzi oltre il 128 usare CV17 e CV18.
Se si è certi che la locomotiva verrà  sempre e solo comandata dal Multimaus ed il decoder lo permette, abilitare l'indirizzo lungo e nelle CV17 e CV18 ed usarle anche per valori tra 100 e 128.


PS: ne facessero una giusta sti produttori....

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Despx »

Preso dalle specifiche del protocollo XPRESSNET:

For locomotive addresses in the range from 0 to 99:
AH of the locomotive address is 0x00
AL of the locomotive address is 0x00 to 0x63
For locomotive addresses in the range from 100 to 9999:
AH = (ADR&0xFF00)+0xC000
AL= (ADR&0x00FF)


Come si vede, fino a 99 -> indirizzo corto CV1, da 100 a 9999 -> indirizzo lungo CV17-CV18.

Il problema è che tale situazione, si ribalta erroneamente anche nel protocollo DCC.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#5 Messaggio da MikyR1100R »

ma quante ne sai?

Sei un grande!!!!

come sempre....

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#6 Messaggio da p966225 »

siamo su wikidcc !!!!

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Despx »

:lol: :wink: grazie!

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

lucaregoli
TrenoDigitale
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 16:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#8 Messaggio da lucaregoli »

Grazie della risposta. Ora è tutto chiaro. Resta da segnalare in chiare lettere che multiMaus NON è a standard.
La cosa, anche se aggirabile, fa girare le pelotas.

Ciao e grazie ancora

Luca

dm-messina
PlasticoDigitale
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#9 Messaggio da dm-messina »

abilitare l'indirizzo lungo e nelle CV17 e CV18 ed usarle anche per valori tra 100 e 128
Sapete come vengono calcolate le CV 17+18 per le loco da 100 a 127?

Dalla pagina:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... Lunghi.php
non acetta valori da 100 a 127.

fmco
LocoDigitale
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 22:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 DCC_Gen Multimaus Lokmaus LokBoss
Località: Reus (Spain)
Contatta:

#10 Messaggio da fmco »


dm-messina
PlasticoDigitale
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico

#11 Messaggio da dm-messina »

Grazie!!!

ptanghetti
LocoDigitale
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 12:08

Aiuto!

#12 Messaggio da ptanghetti »

Scusate io sono un neofita e stavo per comperare il Multimaus pensando fosse un buon prodotto per un plastico in casa. Ora leggo questa cose e .... non capisco fino in fondo di cosa state parlando e ovviamente mi preoccupo!
Domande:
1) per pilotare 5 o 6 locomotive sul mio plastico col mio bimbo avrò problemi col Multimaus?
2) fino a 99...+o- ok oltre avete dato altre specifiche... ma chi decide se le locomotive sono nei primi 99 numeri?
Scusate davvero l'ignoranza ma se compero il prodotto sbagliato proprio mentre comincio davvero anche a me girerebbero los pelotas come qualcuno qui ha già  detto.
Datemi indicazioni se potete vi scongiuro!
Un papà  con l'acqua alla gola!

Paolo.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Despx »

Ciau, niente panico! Il Multimasu è un buon prodotto (anche il Lokmaus ma un pò meno) il problema che ho spiegato, si presenta solo se vuoi pilotare una locomotiva che ha l'indirizzo compreso tra 100 e 127 perchè il palmare interpreta tali indirizzi come facenti parte già  con quelli lunghi.
Se il tuo scopo è giocare con 5 - 6 locomotive; 99 indirizzi sono più che sufficienti ma quando arriverai a dover superare tale limite, ti basterà  semplicemente scordarti gli indirizzi da 100 a 127 ed usare direttamente gli indirizzi lunghi da 128 fino a 9999.

Sei tu che decidi che indirizzo dare alla locomotiva:

Tenendo conto del "problema" (che non è, ma è solo un fuori-standard) del Multimaus:

CV1 da 1 a 99
CV17 e CV18 da 128 a 9999

Per sapere cosa sono CV1 CV17 e CV18 ti rimando al sito http://www.dccworld.it troverai tutte le spiegazioni.

Ciau
Despx 8)

PS: io ho sia il Lokmaus che il Multimaus e...vanno benissimo... :wink:
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

ptanghetti
LocoDigitale
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 12:08

Meno male!

#14 Messaggio da ptanghetti »

Grazie... mi hai sollevato veramente.
Nei prossimi giorni procederò all'acquisto del Multimaus con serenità ... anche se non ho capito a cosa servono le CV17 e 18, ma con fiducia verificherò nel sito maestro (dccworld.it) come mi hai consigliato prima di farmi vivo ancora eventualmente.

Ancora due curiosità  se puoi:
1) ho letto che il Multimaus non legge le CV, ma nel sito mi pare di aver letto che è importante per non distruggere i decoder. Il rischio lo si ha sempre o nell'uso normale no? Anche su questo posso stare tranquillo?
2) sperando di non essere off-t: per le loco Minitrix (scala N) con predisposizione DCC che decoder mi consigli ed eventualmente dove devo guardare per acquistarli?
Grazie ancora!

Paolo

Rispondi