Rocomotion - Collegamenti

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
arkonner
TrenoDigitale
Messaggi: 92
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 21:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

Rocomotion - Collegamenti

#1 Messaggio da arkonner »

Solo per essere sicuri:

Amplificatore Roco 10764:

prese: Power, Track-out, Booster-out, slave, master

Rocomotion 10785

prese: Power, prog-out, PC, bus out, bus in


Dalla documentazione inglese/tedesca si legge testualmente: solo in caso in cui il 10785 è collegato ad un binario di programmazione occorre un alimentatore aggiuntivo da collegare al 10785 e l'uscita prog-out collegata ad un binario di programmazione ISOLATO dal tracciato -

Il sistema senza rocomotion permette la programmazione sul tracciato stesso - quindi si potrebbe fare a meno del secondo alimentatore - non è chiaro se per leggere le CV il binario isolato e relativo trasformatore siano necessari......

Sul 10764 : power con alimentatore 10725, track-out collego il binario, sullo slave collego il BUS IN del 10785 e sul master il multimouse

Sul 10785 il bus out ad eventuali estensioni del bus stesso per moduli di feedback

Qualcuno di voi mi può confermare, magari perchè lo usa, l' esattezza dei collegamenti.

Ringrazio anticipatamente

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#2 Messaggio da p48308 »

i collegamenti sono corretti,il 10785 deve essere alimentato se vuoi utilizzare il suo binario prog out sia x scrivere che per leggere,sei obbligato ad usare il suo sw rocomotion se vuoi comunicare con esso,oppure train controller non nella versione free(si ferma dopo 15 minuti)

paolo

Rispondi