Mi presento

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da Buddace »

o comunque uno schema e posso cercare di fare una riparazione "cinofallica": siccome per il DCC ho visto si usano solo le versioni a 18 pin,
Si usano tutte i case DIP disponibili dall'8 al 40.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

experimentator
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
Scala: N H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
Località: Trieste

#17 Messaggio da experimentator »

Beh, per quelle che servono a me adesso... Non stiamo a bizantineggiare... :wink:
Paulus Tergestinus Experimentator

experimentator
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
Scala: N H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
Località: Trieste

#18 Messaggio da experimentator »

Ho provato a stagnare sullo stampato del NanoX fatto da me... Beh, meglio tacere! Le piste troppo ravvicinate non favoriscono il lavoro: "ponti" di stagno a raffica (uso un saldatore Weller da 25 W e ne ho di riserva un secondo da 40, oltre a quello "da fili" da 100 W).
Allora domenica mi metto al PC e ridisegno lo stampato un po' dilatandolo (ma non troppo, lotto sempre coi centimetri) e permettendo collegamenti più agevoli. Il NanoX vecchio, beninteso.
La prossima settimana mi faccio la basetta "cinofallica" per sisetemare alla meno peggio il programmatore di NE finchè non arrivano i pezzi per ripararlo. Così vedo se si sia rotto solo il BUS o bisogna buttare tutto quanto... :?

Esiste un progetto (autocostruibile) per un palmare per il comando dei soli accessori? I decoder ci sono, eccome, li ho visti... e scaricati! :mrgreen:
Potrei ribaltare la cosa: invece di comandare la trazione (tanto più di due locomotive sul mio plastico materialmente sarà  quasi impossibile gestirle :cry: ), controllare in digitale scambi e altro (relè di sezionamenti, blocco e scambi).
Paulus Tergestinus Experimentator

Rispondi