centralina hornby select
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
centralina hornby select
vorrei sapere se qualcuno che possiede la centralina hornby select (so già ....
...è quella meno buona) abbia mai misurato la tensione in uscita .
io ho 9,8V ho riportato la suddetta in negozio ed il negoziante non ha saputo chiarire il dubbio.
per favore provate a misurare la tensione all'uscita e fatemi sapere "a qual morte sono destinato......."
comincio inoltre a pensare che se nel mio tracciato non ho almeno 12V non riuscirò a godere del rotabile che ho a disposizione
...secondo voi quale rotabile pagherà le conseguenze l'analogico o il digitale
fatemi sapere grazie
...è quella meno buona) abbia mai misurato la tensione in uscita .
io ho 9,8V ho riportato la suddetta in negozio ed il negoziante non ha saputo chiarire il dubbio.
per favore provate a misurare la tensione all'uscita e fatemi sapere "a qual morte sono destinato......."
comincio inoltre a pensare che se nel mio tracciato non ho almeno 12V non riuscirò a godere del rotabile che ho a disposizione
...secondo voi quale rotabile pagherà le conseguenze l'analogico o il digitale
fatemi sapere grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Mi sa che hai misurato il valore medio... infatti la tensione in uscita da qualsiasi centralina DCC non è contiuna ma PWM... ovvero corrente codificata aperiodica.... qualsiasi multimetro NON digitale ne misura il valore medio e non quello di picco che andrebbe misurato con un multimetro digitale e perdipiù anche con una buonarisposta in frequenza poiché le tensioni DCC partono da un minimo di qlc Kilohertz a salire!
Cmq, per tranquillizzarti ho anche io una Select... farò la misura e ti faccio sapere!
Cmq, per tranquillizzarti ho anche io una Select... farò la misura e ti faccio sapere!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
se così è tirerò un bel sospiro di sollievo
certo che non si smette mai d'imarare (soprattutto col digitale)
....me ne andavo "tomo tomo cacchio cacchio" col mio multimetro digitale
all'uscita della tensione in DC ma ero fuori dal seminato e di parecchio!!
certo che non si smette mai d'imarare (soprattutto col digitale)
....me ne andavo "tomo tomo cacchio cacchio" col mio multimetro digitale
all'uscita della tensione in DC ma ero fuori dal seminato e di parecchio!!
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 12 aprile 2007, 12:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: bergamo
- Contatta:
Ho recuperato la centralina in questione dal mio amico commerciante ed ho eseguito le prove.
Come pensavo tu hai fatto le misure probabilmente con un multimetro commutato in corrente continua.
Devi usarlo in alternata, ho usato un multimetro analogico e mi dava 15V, buoni considerando lo strumento usato e parametri vari. Con digitale in continua non misuravo nulla, ed in fine l' unica misura affidabile la puoi fare solo con un *.
Il fatto è che l' uscita della centralina è un alternata con sovrapposto la convoqliata per il DCC ( non puoi misurarla con strumenti normali ) perchè il risultato di tutto ciò non è una sinusoide e gli strumenti per corrente alternata soni nati per misurare il valore efficace di una sinusoide.
Ciao
Come pensavo tu hai fatto le misure probabilmente con un multimetro commutato in corrente continua.
Devi usarlo in alternata, ho usato un multimetro analogico e mi dava 15V, buoni considerando lo strumento usato e parametri vari. Con digitale in continua non misuravo nulla, ed in fine l' unica misura affidabile la puoi fare solo con un *.
Il fatto è che l' uscita della centralina è un alternata con sovrapposto la convoqliata per il DCC ( non puoi misurarla con strumenti normali ) perchè il risultato di tutto ciò non è una sinusoide e gli strumenti per corrente alternata soni nati per misurare il valore efficace di una sinusoide.
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Questo thread ti può essere utile
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... 28&start=0
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... 28&start=0
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Già ... l'*! Quasi quasi lo tiro giù dal mobile e mi metto a vedere i pacchetti d'onda sullo schermo... magari mi viene qlc idea!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it