marklin scala I

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

marklin scala I

#1 Messaggio da fleisch man »

sono un appassionato 'ennista dig.', ma non sono riuscito a resistere alla tentazione di un modello in scala I. Ho acquistato una Br 38 1870. Ho visto che nel tender è presente una scheda, forse è sonora? Posso provare il funzionamento con un trasformatore tradizionale o con la Ib e su quali ruote poggiare i fili ? Grazie

glaskastl
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Toscana

#2 Messaggio da glaskastl »

Se è sonora nel tender dovresti vedere... l'altoparlante! Provala con la IB, ma devi metterla in Motorola. Sotto la macchina, a seconda delle versioni, ci potrebbe essere un commutatore a slitta a 3 posizioni per impostare la modalità  di funzionamento: analogico c.a./analogico c.c./ digitale. Se non sai l'indirizzo prova a con "ricerca indirizzi". Le vecchie IB avevano attiva questa funzione, ma poi è stata disattivata perchè non era molto affidabile. Esiste anche l'O.S. per riattivarla, ma non la uso da molto tempo e me ne sono completamente dimenticato. L'indirizzo è comunque leggibile attraverso il DIP switch presente sulla scheda del decoder. Sicuramente la macchina prende corrente dalle ruote motrici, mentre non mi ricordo più se anche il tender sia dotato di prese di corrente. Ho avuto per le mani 3 di queste macchine e ciascuna aveva una diversa configurazione: una addirittura aveva ancora il motore in c.a. ed era solo analogica.
Fammi sapere, sono curioso di vedere se esistono altre versioni

Rispondi