Quale decoder per gli scambi??

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

#16 Messaggio da tfsm »

Ti rispondo al volo dicendoti che il lenz LS150 comanda tranquillamente i vecchi scambi lima. Confermo che ciucciano un bel po', con un trafo da 1 ampere, 2 scambi accoppiati mandano in protezione il decoder, ma 1 scambio solo funziona benissimo. Ma all'LS150 puoi attaccare ben più di 1 ampere...
Se non sono vecchi decrepiti tieniti i tuoi scambi...

lillo
LocoDigitale
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 18:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caltanissetta

#17 Messaggio da lillo »

salve, io per gli scambi uso gli switchpilot della esu e li ho trovati ottimi, in piu' gestiscono due servo e sono dotati di feed back. Quest'ultimo aspetto non ho ancora avuto modo di provarlo. ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#18 Messaggio da Buddace »

sono dotati di feed back.
In che senso ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

lillo
LocoDigitale
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 18:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caltanissetta

#19 Messaggio da lillo »

cito una parte scritta nel manuale per capire meglio anche io insieme a voi il senso: Feed back:
•Integral RailCom® status feedback reports turnout status via the
tracks and can be displayed on ECoS (amongst others).

Rispondi