Esu 53451 lok programmer

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Esu 53451 lok programmer

#16 Messaggio da Buddace »

OPs correttore automatico :D
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Esu 53451 lok programmer

#17 Messaggio da Buddace »

http://www.esu.eu/en/support/faq/lokprogrammer/

Codice: Seleziona tutto

fold faq  	Is it possible to program decoders from other manufactures with the LokProgrammer?

    The software which comes with the LokProgrammer was especially developed for the ESU LokSound and LokPilot decoders. You may be able read and write to decoders other brand names. Not all of the companies are following the DCC rules and recommendations, ESU can not give any kind of guaranty.

    You can find a list of supported decoders in the release notes of the most recent version of the LokProgrammer Software.
Ricordavo bene.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Esu 53451 lok programmer

#18 Messaggio da elvcic »

Gia'...anche io...che l'avevo fatto direttamente...

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Esu 53451 lok programmer

#19 Messaggio da peppardo »

raga
non so come ci riuscite....io provato e riprovato con varie marche ( digitrax, TCS, tams e Lenz) mai riuscito a programmare!!!
il LP mi dice solo il costruttore.........
versione LP 2.7.6

forse avete una versione upgradata?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Esu 53451 lok programmer

#20 Messaggio da Buddace »

peppardo ha scritto:raga
non so come ci riuscite....io provato e riprovato con varie marche ( digitrax, TCS, tams e Lenz) mai riuscito a programmare!!!
il LP mi dice solo il costruttore.........
versione LP 2.7.6

forse avete una versione upgradata?
Peppe il documento ufficiale di ESu parla di una lista di decoder supportati che non trovo....appena la trovo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Esu 53451 lok programmer

#21 Messaggio da elvcic »

Io uso il Lok Programmer BLU, la versione precedente alla attuale, con software 2.7.6

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Esu 53451 lok programmer

#22 Messaggio da elvcic »

Testato ieri sera per ulteriore controllo e posso confermare che il LokProgrammer legge e scirve anche decoder NON ESU.
Prova effettuata con decoder Lenz 1024.
Il LokProgrammer e' addirittura collegato al PC tramite adattatore USB => RS232.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Esu 53451 lok programmer

#23 Messaggio da peppardo »

allora devo verificare anch'io....perche' sarebbe una notiziona!!!!
senti ma per caso c'e una procedura diversa con decoder di altre marche, o segui la procedura standard come per i dec ESU?
io vado con cavo in paralleo, ma penso che questo non influisca con il funzionamento del software...
casomai provo con l'usb.......
ti faccio sapere.
ciao e grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Esu 53451 lok programmer

#24 Messaggio da Buddace »

Peppe semmai usi il cavo seriale!!! non il parallelo!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Esu 53451 lok programmer

#25 Messaggio da elvcic »

Uso l'adattatore USB => Rs 232 solo perche' il PC ( e' un portatiel ) non ha un COM seriale nativa, se tu la hai, meglio udare quella.
La procedura da usare e' quella tramite la funzioen Edit CV, Leggi e scrivi.
Chiaro, devi leggere e scrivere una per una.
Teoricamente puoi anche programmarle tutte assieme tramite la schermata del Decoder, dove hai i vari menu a seconda delle funzionalita', generalmente quelleCV sono le standard NMRA presenti in pressoche' tutti i decoder. Alcune paritocolari schermate pero', tipo quella della mappatura delel funzioni, cambiano da decoder a decoder e potrebbero non essere programmate su decoder non ESu, e pertato devi falro a mano tramite edit Cv.

Ciao.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Esu 53451 lok programmer

#26 Messaggio da peppardo »

aaaaaaaah ecco devo usare edit cv.....
forse per quello che non riuscivo...usavo la schermata principale....
ok devo provare.......

hi hi hi Nuccio sempre pronto alla battuta eh?
hai ragione e' un seriale, non parallelo...mannaggia a me che ho sempre in mente i cablaggi elettrici.....
a proposito: i sensori che sappiamo, non li ho piu' visti....li stai ancora costruendo? :wink:

ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Esu 53451 lok programmer

#27 Messaggio da Buddace »

Ho tutto il materiale pronto kit imbustati rimane solo la pagine web che
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Esu 53451 lok programmer

#28 Messaggio da peppardo »

aazzzzzzzzz
salsizza o agnello?????
slurp!!!

scusate l'OT!!!

miklam71
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Vicenza

Re: Esu 53451 lok programmer

#29 Messaggio da miklam71 »

Salve a tutti.
Tiro su il 3d per chiedere: con decoder Zimo il lokprogrammer mi dice solo la ditta costruttrice e poi si blocca, non lasciandomi leggere o scrivere nulla (uso di solito il comando "Edit CV"). Devo usare qualche accortezza?
Grazie per ogni informazione.
Michele

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Esu 53451 lok programmer

#30 Messaggio da peppardo »

si quella di acquistare il programmer della Zimo :D
ritornando al discorso della lettura del decoder, io feci le prove e il Lp leggeva il costruttore ma non programmava un fico secco!!!
per cui deduco che li legge ma non li scrive....
ciao

Rispondi